Coronavirus Italia, 322 contagi. I morti sono 11. Primi casi in Liguria, Toscana e Sicilia

I dati della Protezione civile: oltre 8600 tamponi effettuati. Sono ultraottantenni le ultime vittime: tutte e tre in Lombardia. Rezza: "Focolaio circoscritto. Il tasso di mortalità è legato all'età dei pazienti". Molti paesi chiudono all'Italia

1 nuovo post

Coronavirus: primo caso in Svizzera, nel Ticino

"In Svizzera è stato segnalato il primo caso confermato di COVID-19 ed è in Ticino". Lo scrive il sito di Rsi, la radiotelevisione svizzera precisando che "lo ha comunicato l'Ufficio federale della sanità pubblica che informerà la popolazione in una  conferenza stampa alle 17".
 
- di Maurizio Odor

Coronavirus, nel Lazio tende per effettuare pre triage in 31 ospedali

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, specificando che allo Spallanzani una tensostruttura è già in fase di montaggio. Si tratta di una misura adottata "nell'eventualità che vi sia un afflusso superiore a quello attuale"
- di Maurizio Odor

Ricciardi, 95% malati guarisce, in pericolo 3%

Il "grande allarme" sulla diffusione del coronavirus deve essere "ridimensionato", anche se comunque "non è da non sottovalutare". "Su cento persone malate, 80 guariscono spontaneamente, 15 hanno problemi gestibili in ambiente sanitario, il 5% è gravissimo, e di questo il 3% muore". Lo ha detto Walter Ricciardi, componente del Comitato esecutivo dell'Oms e da ieri consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, incontrando i cronisti nella sede della Protezione civile. "Tutte le persone decedute avevano già delle condizioni gravi di salute", ha ricordato  l'esperto.

 
- di Maurizio Odor

Coronavirus, Università di Palermo: lezioni posticipate al 9 marzo

L’ateneo sta valutando la possibilità dell’attività didattica a distanza. Lo rende noto il rettorato, dopo il caso positivo registrato quest’oggi nel capoluogo. Sospesi anche viaggi d’istruzione, tirocini fuori dal territorio regionale, manifestazioni e iniziative 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Brunori Sas rimanda alcune date del tour

Date le recenti disposizioni governative, Vivo Concerti comunica che il tour di Brunori Sas subirà alcune modifiche di calendario", spiega una nota  dell'organizzazione del live. Il 29 febbraio viene cancellata la data zero a Vigevano, mentre sono riprogrammate le date di Jesolo (dal 3 marzo al 19 aprile), di Torino (dal 7 marzo al 15 aprile), di Milano (dal 13 marzo al 17 aprile), di Bologna (dal 15 marzo al 7 aprile). Rimangono invariate le date successive: quindi il via da Firenze il 21 marzo, poi Ancona il 24, Roma il 27, Napoli il 28. Il 3 aprile Brunori sarà a Bari, il 5 a Reggio Calabria. In estate già fissate le date del 25 giugno al Milano Summer Festival, del 13 luglio al Rock in Roma e del 26 luglio al Lucca Summer Festival.
- di Maurizio Odor

Coronavirus: stop dono sangue tornati da "zone rosse"

Stop di 28 giorni alle donazioni di sangue per chi è stato dopo l'1 febbraio nei comuni in quarantena per il coronavirus. Lo prevede una nuova circolare del Centro Nazionale Sangue che aggiorna le misure contro l'epidemia. Chi non è interessato dalle misure ed è in buona salute, ricordano Cns, associazioni e federazioni donatori, può andare a donare tranquillamente, seguendo le stesse precauzioni indicate per la popolazione generale. 
- di Maurizio Odor

Coronavirus, in Cina calo delle vendite iPhone del 28%

Secondo le stime degli analisti di Usb i numeri peggioreranno ancor di più nel mese di febbraio
- di Maurizio Odor

Coronavirus: ateneo Palermo, lezioni posticipate al 9 marzo

L'inizio delle lezioni all'Università di Palermo, previste per il 2 marzo, è stato posticipato al 9 marzo anche nelle sedi decentrate. L'ateneo sta valutando la possibilità di esercitare l'attività didattica in modalità a distanza. Lo rende noto il rettorato di Palermo dopo il caso di positività al Coronavirus registrato oggi a Palermo.
 
- di Maurizio Odor

La Giordania vieta l'ingresso agli arrivi dall'Italia

La Giordania ha comunicato di aver deciso il divieto di ingresso nel Paese ai viaggiatori provenienti dall'Italia per l'emergenza coronavirus. Il Regno hascemita ha già proibito l'ingresso di viaggiatori provenienti dalla Cina, Corea del Sud e Iran.
- di Maurizio Odor

Caso a Barcellona, primo in Spagna continentale

Le autorità catalane hanno confermato un caso di coronavirus a Barcellona, il primo nella Spagna continentale dopo quelli registrati alle Canarie e alle Baleari. Lo ha riferito El Mundo. 
- di Maurizio Odor

Coronavirus, le scuole chiuse in Italia regione per regione 

Istituti chiusi almeno fino a domenica 1 marzo in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Liguria. Richiesta di stop, al momento non concessa, anche da parte di Calabria e Marche. Alunni in classe nel resto del Paese
- di Maurizio Odor

Coronavirus Liguria, riunione operativa in Regione

- di Maurizio Odor

Coronavirus, Toti: misure interdittive in hotel Alassio

"Il sindaco sta firmando le ordinanze interdittive per l'albergo" dove si trovava la comitiva di cui faceva parte la paziente trovata positiva al test di Coronavirus. Lo ha confermato il governatore Giovanni Toti. "Nessuno potrà entrare e uscire dall'albergo - ha detto Toti. Il personale dell'albergo seguirà la sorte dei clienti e  quindi saranno in isolamento fiduciario. Anche coloro che sono andati a casa a fine turno dovranno sottoporsi allo stesso provvedimento"
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Spadafora, niente stop sport in altre regioni

"Abbiamo da poco concluso l'incontro alla Protezione civile con il premier Conte e in collegamento con i presidenti delle Regioni. Monitoriamo passo dopo passo e
in questo momento non ci sono le condizioni e i motivi per estendere i  provvedimenti restrittivi ad altre regioni, nel modo più assoluto". Lo ha detto il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora.
- di Maurizio Odor

Toti: primo caso proviene da zone rosse

La paziente contagiata in Liguria è una turista che proviene da una delle 'zone rosse'. Lo ha detto il presidente della Regione Giovanni Toti riferendosi al primo caso di contagio per coronavirus in Liguria  avvenuto ad Alassio. 
- di Redazione Sky Tg24

Camera: domani l'ok dell'Aula al decreto 

L'Aula della Camera esaminerà e darà il via libera nella giornata di domani al dl Coronavirus. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Alle 11 avrà inizio la discussione generale, le dichiarazioni di voto finali inizieranno alle 17 e al voto si arriverà intorno alle 18.30. Poi, alle 21 il ministro della Sanità Roberto Speranza terrà, in diretta televisiva, nell'Aula della Camera una informativa urgente sulla situazione del coronavirus.
- di Redazione Sky Tg24

Ordini medici: gestione Regioni inefficace 

"La gestione regionale dell'emergenza coronavirus ha dimostrato di essere inefficace: da Nord a Sud i colleghi lamentano tantissime situazioni nelle quali i medici di medicina generale, continuità assistenziale, sistemi di emergenza, ambulatori, Inps e personale degli Ospedali non sono stati messi nelle condizioni di lavorare in sicurezza". Lo afferma il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli. "Mancano o scarseggiano i dispositivi individuali di sicurezza" che le regioni "non sono riuscite a rifornire".
- di Redazione Sky Tg24

Cronaca: i più letti