Coronavirus Italia, 322 contagi. I morti sono 11. Primi casi in Liguria, Toscana e Sicilia

I dati della Protezione civile: oltre 8600 tamponi effettuati. Sono ultraottantenni le ultime vittime: tutte e tre in Lombardia. Rezza: "Focolaio circoscritto. Il tasso di mortalità è legato all'età dei pazienti". Molti paesi chiudono all'Italia

1 nuovo post

Quarantena per 3 tifosi Valencia rientrati da Italia

Tre tifosi del Valencia che avevano partecipato alla trasferta di S.Siro per la partita di Champions Atalanta-Valencia hanno contattato i servizi sanitari spagnoli affermando di ritenere di avere i sintomi del Coronavirus. Lo riportano i media spagnoli. Il 10 marzo è in programma la gara di ritorno alla quale e' prevista la trasferta di oltre tremila tifosi bergamaschi. Dal Generalitat Valenciana hanno precisato che i sintomi dei tre tifosi "sono ancora in fase di valutazione, adesso faremo un sondaggio epidemiologico".
 
- di Maurizio Odor

Assessore Emilia Romagna: ci attendiamo almeno 4 casi al giorno

Oltre al paziente romagnolo, gli altri nuovi contagiati dal coronavirus in Emilia-Romagna sono un operatore dell'Ausl dell'ospedale di Piacenza che si trova in isolamento a casa asintomatico e due persone di Parma tra cui un ragazzo che frequentava Codogno per una scuola, anche lui asintomatico in casa, e un'altra persona che aveva avuto contatti col focolaio lodigiano ricoverato nel reparto malattie infettive del locale ospedale. In totale i positivi in regione sono attualmente 23. "Mi aspetto nei prossimi giorni almeno quattro nuovi casi al giorno, in tal caso sara' un dato positivo e vorrà dire che la situazione sarà sotto controllo", ha detto l'assessore alla salute dell'Emilia-Romagna Sergio Venturi in conferenza stampa. 
 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: prima dimissione da Padova, è donna di Vo'

L'Azienda Ospedaliera di Padova ha provveduto alla prima 'dimissione protetta' di una paziente, ricoverata dopo essere stata riscontrata positiva al Coronavirus. Lo rende noto la Regione Veneto. La donna è arrivata il 23 febbraio da Vo' Euganeo, con diagnosi di "infezione da Sars CoV-2, verosimilmente pregressa, asintomatica", contratta in un locale pubblico. Era stata colta da febbre il 18 febbraio e il 22 era risultata positiva al tampone. Poiché durante il ricovero è rimasta asintomatica e vive da sola, sono già stati attivati i servizi territoriali per l'attivazione dell'isolamento domiciliare fiduciario di 14 giorni, con inizio considerato dal 22 febbraio.
- di Maurizio Odor

Coronavirus: tasso letalità nel mondo dello 0.89%

Al momento possiamo ipotizzare che per il mondo, esclusa la provincia di Hubei e Wuhan, il tasso di letalita' da Covid-19 sia pari allo 0.89%. Per quanto riguarda la Cina, escluso l'Hubei e Wuhan, invece può essere considerato un tasso di letalità appropriato lo 0.8%. In altre parole, ogni 1.000 malati potremmo aspettarci circa 8 decessi, verosimilmente concentrati tra le fasce più deboli della popolazione, in particolare tra gli anziani". La proiezione è stata messa a punto per l'ANSA sulla base di modelli matematici dal docente di Economia politica dell'Università Sapienza di Roma Luigi Ventura tenendo conto dei dati ufficiali, cinesi e del resto del mondo.
 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Liguria, sono due gli alberghi interdetti

Sono due gli alberghi di Alassio per i quali è stata emessa un'ordinanza per disporre l'isolamento a turisti e dipendenti. Si tratta dell'hotel 'Al Mare' e dell'hotel 'Bel Sit' dove è stata ospite la signora di 72 anni risultata affetta da coronavirus. Lo  comunica Regione Liguria. 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Burioni, chi ha febbre a casa, regola valida sempre

"Chi ha la tosse, chi ha la febbre, chi non sta bene deve stare a casa. Questa regola è valida sempre ed è ancora più valida oggi perché se una persona con una semplice influenza si mette a girare, va a lavoro e cosi' via, contagia gli altri. E se uno di quelli contagiati per caso è stato nelle zone a rischio il nostro sistema sanitario spreca risorse per isolare e controllare questa persona che alla fine magari si dimostra avere solo l'influenza". Così il virologo Roberto Burioni in un video sul suo sito Medicalfacts, dove ricorda l'autobus italiano fermato ieri a Lione per dei controlli perché l'autista aveva una forte tosse: "Ma perché questo autista non era a casa a curarsi?" si domanda.
  

 
- di Maurizio Odor

Pazienti guariti allo Spallanzani, Vaia: lavoro di squadra. VIDEO

 
- di Maurizio Odor

Prefetto Lodi, medici Codogno eroici

 "Sono stati eroici": il prefetto di Lodi Marcello Cardona parla così del personale medico-sanitario dell'ospedale di Codogno, al centro delle polemiche per la gestione del cosiddetto paziente 1.
- di Maurizio Odor

Spadafora, fino al 1 marzo gare a porte chiuse

Se i dati non ci danno indicazioni diverse può darsi che da lunedi si possa non prorogare il divieto di disputare le gare". E' l'annuncio fatto dal ministro dello sport Vincenzo Spadafora al Consiglio nazionale del Coni. "La salute degli italiani - aggiunge Spadafora - viene prima di ogni gara e di ogni impegno sportivo. Se fosse necessario prorogare il divieto e la comunità scientifica ce lo consentirà delimiteremo il divieto di fare le gare solo a determinate aree. Oggi verrà emanato un decreto di divieto fino all'1 marzo consentendo alle federazioni di fare le gare a porte chiuse".
 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: prefetto Lodi, non siamo in stato guerra

Non siamo in stato di guerra, ma in una fase preventiva per evitare ulteriori contagi". Lo ha detto il prefetto di Lodi, Marcello Cardona, durante un sopralluogo in alcuni dei 35 check point allestiti per vigiliare sulla zona rossa del coronavirus.
- di Maurizio Odor

Coronavirus: in Slovenia nessun caso, smentite false notizie

In Slovenia fino alle 13 di oggi non era stato registrato alcun caso di coronavirus. Il governo ha utilizzato il proprio profilo Twitter per informare la popolazione che le notizie di contagi nel paese, circolate negli ultimi giorni sui social media e rilanciate da alcune testate, sono prive di fondamento.
 
- di Maurizio Odor

Un italiano contagiato fa scattare la quarantena in un albergo di Tenerife

- di Maurizio Odor

Coronavirus: sindaco area rossa, abbandonati da governo

"Ci sentiamo abbandonati dal governo per i ritardi con cui sono stati presi i provvedimenti. Questo ha consentito alla gente già in periodo di emergenza coronavirus di andare e venire dalla zona rossa". Lo ha detto raggiunto al telefono dall'ANSA, Elia Delmiglio sindaco di Casalpusterlengo. "Dall'annuncio all'effettiva entrata in vigore del decreto è passato quasi un giorno" ha aggiunto facendo un appello ad avere "attenzione al mondo produttivo" della zona.
 
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Confcommercio, impatto su Pil tra 5-7 miliardi

"Se la crisi del coronavirus dovesse protrarsi oltre i prossimi mesi di maggio-giugno, l'impatto sul Pil potrebbe essere stimato nell'ordine di 3-4 decimi di punto, ossia tra i 5 e i 7 miliardi di euro". Lo ha detto il segretario generale di Confcommercio, Luigi Taranto, entrando al Mise per l'incontro tra il ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, e i rappresentanti delle imprese. 
 
- di Maurizio Odor

Cronaca: i più letti