
Milano si è svegliata avvolta da una fitta coltre di nebbia. Suggestive le immagini in città, qualche inevitabile disagio lungo le strade. LA FOTOGALLERY

La foschia è calata sul capoluogo lombardo dando vita ad uno spettacolo grigio, ma comunque suggestivo

La nebbia ha avvolto gran parte della città, inclusi i Navigli e la Darsena

È un'atmosfera onirica e quasi spettrale quella che si è potuta respirare sui Navigli immersi nella nebbia

Il velo di foschia si è adagiato su tutta la città in un clima ovattato e quasi surreale

Suggestivo anche lo spettacolo dei grattacieli di Porta Nuova, con il famoso Bosco Verticale completamente avvolto dalla nebbia

La nebbia si è spinta anche allontanandosi dal centro cittadino, come si può notare dalle fotografie scattate in prossimità dell'Alzaia sul Naviglio Grande

La visibilità ridotta a causa della foschia ha reso difficile la circolazione lungo le reti stradali, come sul ponte Richard Ginori (nella foto)

Nella foto l'ingresso a Milano in via Lorenteggio

Il termometro ha fatto registrare una massima di 6 gradi e una minima di un grado

La mattinata milanese, in particolare, è stata caratterizzata da una ridotta visibilità con temperature piuttosto rigide nel corso della giornata

Non sono comunque previste precipitazioni nel corso della giornata, mentre la foschia dovrebbe tornare a infittirsi nottetempo. Nella foto la Torre di Unicredit avvolta dalla nebbia

Nella foto il corso del Naviglio Grande sparisce nella nebbia di Milano

Permane, invece, l'allerta smog in città

La qualità dell’aria per la giornata di oggi è bassa, con una media giornaliera di particolato sospeso pari a 49,3 µg/m³
Texas, lo schianto nella nebbia tra un tir e un suv: due feriti. Il video