
Maltempo in Italia, allagamenti e frane: allerta rossa in Piemonte e Liguria. FOTO
Le forti piogge hanno creato notevoli disagi e richiesto numerosi interventi dei Vigili del Fuoco. A Genova sono stati sospesi i lavori del Ponte e nella regione 600 persone sono rimaste isolate. Il Po è salito di un metro, nell'Alessandrino è sfociato il Lovassina

Il maltempo di sabato 23 novembre sta provocando notevoli disagi in varie regioni a causa delle forti piogge. Allerta rossa in Piemonte e Liguria, bollino arancione in Emilia Romagna. Sotto osservazione il livello dei fiumi
Le previsioni del 24 novembre
Il fiume Po si è gonfiato di circa un metro nelle ultime 24 ore per effetto delle condizioni climatiche straordinarie
Maltempo a Genova, esondano Fegino e Ruscarolo. FOTO
In Piemonte c'è allarme per "l'esondazione di corsi d'acqua, allagamenti anche estesi e frane diffuse" sia sulla fascia compresa tra le valli Tanaro (Cuneo), Belbo e Bormida - tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo - sia in un'ampia area tra le Valli Sesia, Cervo e Chiusella, Orco, Lanzo, bassa valle di Susa e Sangone, nelle province di Biella, Vercelli e Torino
Maltempo, il liveblog
Allagamenti a Spinetta Marengo in provincia di Alessandria. Nell'Alessandrino diciotto comuni hanno attivato il Centro operativo misto. I presìdi regionali hanno distribuito 6mila sacchetti di sabbia per la protezione passiva di fiumi e torrenti

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco sia in Liguria che in Piemonte per soccorrere i cittadini e recuperare le vetture bloccate