
Maltempo in Toscana, nubifragi e allagamenti: morto un 72enne ad Arezzo. FOTO
L’auto dell’uomo è stata travolta dalla piena ieri sera e il suo corpo ritrovato questa mattina in un canale di scolo nella frazione di Olmo. Il governatore Enrico Rossi: “Domani dichiareremo lo stato d'emergenza”. TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - LE PREVISIONI

L’ondata di maltempo che ha colpito il Centro e il Nord dell’Italia non ha risparmiato la Toscana, in particolare la provincia di Arezzo, dove c’è stata anche una vittima
Tutti gli aggiornamenti sul maltempo
È stato infatti ritrovato questa mattina il corpo dell’uomo di 72 anni che risultava disperso da ieri sera ad Arezzo, nella frazione di Olmo
Tromba d'aria a Fiumicino: muore una donna in auto. Sindaco:"Sembra teatro di guerra"
Nella tarda serata di ieri i vigili del fuoco e la polizia locale avevano ritrovato l'auto del 72enne vuota nei pressi di un sottopasso delle Ristradelle
Tromba d'aria a Fiumicino, le foto dei danni
Poi questa mattina, intorno alle 8.10, il corpo senza vita dell’uomo è stato ritrovato nel canale di scolo di una strada vicinale nei pressi del campo sportivo di Olmo
Bufere e nubifragi al Centro-Nord
L'uomo si trovava in mezzo al fango e ai detriti, non lontano dalla propria auto che è stata travolta dalla piena
A Verona crolla una parte del tetto del Duomo
"Una brutta nottata per la Toscana - ha commentato su Facebook il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi - Ieri pomeriggio e stanotte una serie di temporali molto forti hanno messo a dura prova molte zone della Toscana. Ad Arezzo è morta anche una persona. La Protezione civile regionale è stata subito attivata e ha risposto alle richieste pervenute dai territori"
Tutti gli aggiornamenti sul maltempo
"Abbiamo già annunciato alla Protezione civile nazionale che domani dichiareremo lo stato d'emergenza e che cominceremo la conta dei danni - ha continuato Rossi - Oggi alle 15 ci sarà una prima riunione con le Province e le Prefetture. Naturalmente se ci sarà bisogno interverremo anche con risorse regionali"
Tromba d'aria a Fiumicino: muore una donna in auto. Sindaco:"Sembra teatro di guerra"
"Gli esperti - ha sottolineato il governatore - dicono che un evento di questa natura non si è mai riscontrato nel mese di luglio e che è un segno chiaro dei cambiamenti climatici. Nella giornata di oggi si attendono altri temporali, anche se per gli esperti gran parte dell'energia della perturbazione dovrebbe essersi scaricata ieri"
Tromba d'aria a Fiumicino, le foto dei danni
Intanto in mattinata E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha fatto sapere che oltre 300 utenze risultavano disalimentate sul territorio provinciale di Arezzo
Bufere e nubifragi al Centro-Nord

