
Sabato il capoluogo meneghino ha ospitato la parata principale in Italia, tra striscioni e tanta musica. Nelle strade, installazioni a tema e vetrine che celebrano l'orgoglio LGBT+. Organizzatori: 300 mila partecipanti. LA CRONACA DELLA GIORNATA

Milano si tinge dei colori dell'arcobaleno per il Gay Pride 2019. Sabato 29 giugno nel capoluogo meneghino è stata organizzata una grande parata, tra striscioni e tanta musica: è iniziata alle 16 dalla stazione Centrale
La cronaca della giornata
Già dalle 15.00 la folla ha iniziato a radunarsi per partecipare alla sfilata
Il programma e il percorso della sfilata
Il grande arcobaleno del Gay Pride è partito da piazza Duca d'Aosta, davanti alla stazione Centrale
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno
Secondo gli organizzatori, all'evento hanno partecipato 300 mila persone
Il programma e il percorso della sfilata
Ad aprire il lungo corteo, il Coordinamento Arcobaleno che raggruppa le tante associazioni promotrici della manifestazione. (Foto: David Saltuari)
La cronaca della giornata
In prima fila Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali di Milano. (Foto: David Saltuari)
Il programma e il percorso della sfilata
Tra i presenti anche Jo Squillo e alcuni sindaci in fascia tricolore tra cui quelli di Varese, Bollate e Corbetta che portano lo striscione "La prima volta fu rivolta", in ricordo dei moti di Stonewall del 1969. (Foto: David Saltuari)
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno
Tanti gli striscioni e cartelloni portati alla parata, tra i quali: "Non vergognarti di quello che sei"
La cronaca della giornata
Tra i vari carri, anche quello delle realtà antirazziste milanesi ricoperto di reti da pesca e dalle coperte termiche dorate usate solitamente dai migranti
Il programma e il percorso della sfilata
Fumogeni colorati sono stati spruzzati sulla folla per rendere ancora più brillanti i partecipanti
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno
Abiti e acconciature originali tra le decine di migliaia di partecipanti
La cronaca della giornata
Gli striscioni sono pieni di ironia. (Foto: David Saltuari)
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno
Nella foto, uno dei tanti cartelloni apparsi durante la manifestazione
I cortei nel mondo. FOTO
Per strada sfila anche il trenino delle famiglie arcobaleno. (Foto: David Saltuari)
Tutti gli aggiornamenti in diretta sul Milano Gay Pride 2019
Nella foto: un altro momento della parata. In serata, previsto il concerto con Bianca Atzei, Levante e Baby K
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno
E al Milano Gay Pride 2019 non poteva assolutamente mancare anche un unicorno con un mantello/bandiera color arcobaleno
Il programma e il percorso della sfilata
La città e i suoi negozi, già dalla mattina si sono preparati per l'appuntamento. Nelle scale dello Store Apple di Piazza Liberty è comparsa l'installazione "Love is Love"
Tutti gli aggiornamenti in diretta sul Milano Gay Pride 2019
A realizzarla è stata Olimpia Zagnoli che si è anche lasciata fotografare seduta sul cuore della sua creazione
Il programma e i dettagli della parata
In mattinata è stato anche realizzato un flash mob per celebrare la giornata dedicata all'orgoglio LGBT
Palazzo Marino si illumina con i colori dell’arcobaleno. FOTO
Moltissime persone sono arrivate in piazza Liberty per vedere l'installazione e scattare qualche selfie
La cronaca della giornata
Il color arcobaleno, però, ha riempito anche le vetrine dei negozi di Milano
Tutti i dettagli sulla parata
Da via Torino a Corso Vittorio Emanuele e Corso Buenos Aires, manichini, poster e prodotti si vestono con il tema della giornata
I colori dell'arcobaleno su Palazzo Marino. FOTO
"Love for all", "Amore per tutti", è uno dei messaggi che compaiono nelle vetrine di alcuni negozi
Milano Gay Pride 2019, il liveblog
"It's a colorful world", "è un mondo colorato" è un altro slogan per celebrare il Milano Gay Pride 2019
Programma, percorso e dettagli sulla sfilata