
Assenteismo nell’Asl di Foggia: arrestati 8 furbetti del cartellino. FOTO
Nei confronti di alcuni dipendenti dell’ospedale di San Severo è stata eseguita un’ordinanza cautelare applicativa degli arresti domiciliari. Tra loro un primario, in servizio in provincia, e un dirigente. L'accusa è di truffa nei confronti dell’Azienda sanitaria

Otto dipendenti della Asl di Foggia, tra cui un primario, in servizio in un paese della provincia, sono stati messi agli arresti domiciliari per assenteismo: timbravano il cartellino per poi andare altrove
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di finanza: l'accusa è di truffa nei confronti della Asl
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Gli indagati, per mascherare l'assenza dal posto di lavoro, spesso utilizzavano la mancata timbratura del badge all'atto dell'allontanamento dal servizio
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Inoltre, i dipendenti provvedevano, direttamente o grazie a due colleghi addetti all'inserimento dei dati nel database delle attività di servizio prestate, complici nella truffa, ad alterare le informazioni contenute nel sistema informatico di registrazione delle presenze
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Le Fiamme Gialle hanno posizionato telecamere nascoste nei pressi dell'apparecchiatura marcatempo dell'ospedale
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Dalle indagini è emerso che le false attestazioni di presenza, per un totale di oltre 5.300 ore, risalgono anche al 2014. La truffa stimata dalla Guardia di Finanza ammonta a circa 80mila euro
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Diverse le attività svolte durante le assenze dal servizio: si va dall'operatore tecnico che collaborava nella gestione del bar della moglie ai vari dipendenti che si intrattenevano in lunghe chiacchierate con amici e parenti in bar della città
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Uno degli indagati, pur risultando in servizio, pubblicava foto sui social network in cui era perfettamente visibile
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
L'episodio più significativo è quello di un operatore tecnico specializzato che, dopo aver timbrato il cartellino, trascorreva intere giornate presso lidi balneari
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Dalle indagini è emerso, inoltre, che un dipendente, simulando di aver dimenticato il badge a casa, ha fatto certificare la propria presenza con la sottoscrizione di un'attestazione cartacea da parte del proprio dirigente, anche quando questi era assente dal servizio
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Un degli indagati, in alcune occasioni, attestava anche di aver eseguito prestazioni specialistiche ricorrendo a ore di straordinario al fine di smaltire le cosiddette liste d'attesa dei pazienti
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Un operatore tecnico dell'Ospedale di San Severo durante le assenze dal servizio aiutava la moglie nella gestione del bar
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo
Nell'ambito della stessa inchiesta della Guardia di finanza un dirigente del nosocomio è stato sospeso dal servizio
Furbetti del cartellino all'Asl di Foggia: 8 arresti per assenteismo