
Sono in tutto 12, ognuna riporta il nome, i colori e i simboli della zona della città a cui è dedicata. Hanno fatto impazzire i giovani milanesi, tanto che sono andate sold out dopo poche settimane. È l’idea di tre giovani creativi per riscoprire la metropoli

Quella di Nolo è blu e bianca con la scritta al centro arancione. Quella di Barona è divisa a metà da una striscia rossa e una blu. Sono le sciarpe dedicate ai vari quartieri di Milano che ricordano quelle delle tifoserie del calcio: il progetto si chiama “Milano Addosso” e da qualche settimana sta spopolando in città -
Misure antismog: da 19 febbraio divieti a Milano e 5 province lombarde
Gli ideatori sono tre giovani creativi: Federica Caserio e Giovanni Manzini, entrambi 28enni fondatori dello studio di comunicazione “Burro Studio”, in collaborazione con l’account manager 33enne Riccardo Bonetti -
Meteo a Milano: le previsioni di martedì 19 febbraio
Tra le sciarpe c’è ad esempio quella dedicata alla Chinatown milanese, Paolo Sarpi, con ai lati i caratteri cinesi e la pelle del drago. O quella per chi vuole celebrare Porta Romana, in giallo come la linea del metrò che l’attraversa e con scritta la data 1596, l’anno in cui fu edificato l’arco-simbolo del quartiere -
Area B Milano: come funziona e chi può circolare
Alla stampa, gli ideatori hanno spiegato di aver voluto celebrare l’attaccamento che i giovani stanno mostrando sempre di più per i quartieri della loro città. Complice anche la musica rap/trap italiana che “spesso dà voce al territorio e ai quartieri” -
Meteo a Milano: le previsioni di martedì 19 febbraio
Le sciarpe sono piaciute talmente tanto ai milanesi che sono andate subito sold out. Al momento sembra che non sia prevista una seconda produzione perché i tre realizzatori dicono di “non volersi fermare troppo sullo stesso progetto” -
Area B Milano: come funziona e chi può circolare
Non ci sono tutti i quartieri, solo dodici, scelti tra quelli più in voga e più frequentati o amati dai milanesi. Tra i selezionati: Isola, Brera, Lambrate, QT8, Porta Venezia, Navigli -
Misure antismog: da 19 febbraio divieti a Milano e 5 province lombarde