
Sindacati, a Roma la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil contro la manovra. FOTO
Le sigle tornano in piazza riunite dopo 6 anni, con lo slogan "Futuro al lavoro". Sostengono proposte su lavoro e pensioni e chiedono un confronto sulla legge di bilancio. Landini: "Governo torni indietro o va a sbattere". Furlan: "Governo esca dalla realtà virtuale"

Sindacati uniti in piazza a Roma per la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil, con lo slogan "Futuro al lavoro" per protestare contro la manovra economica del governo -
Cgil, Cisl e Uil insieme contro il governo
I sindacati sostengono proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco e chiedono al governo di aprire un confronto di merito e cambiare la politica economica -
Landini a Sky tg24 attacca la manovra
"È meglio che il governo torni indietro perché altrimenti va a sbattere", ha detto il neoeletto segretario generale della Cgil, Maurizio Landini dal corteo. "La gente che è venuta vuole cambiare, vuole partecipare e non è contenta di quello che sta succedendo", ha aggiunto -
Cgil, Maurizio Landini è il nuovo segretario generale
Il corteo si è radunato in piazza della Repubblica, per dirigersi poi a piazza San Giovanni, per l'intervento dal palco dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo -
Cgil, Cisl e Uil insieme contro il governo
Tanti gli striscioni e gli slogan che accompagnano il corteo. "Meno stati sui social, più stato sociale" è uno dei tanti che campeggia. "Giù le mani dalle nostre pensioni", "Subito una legge per la non autosufficienza", "Non siamo il vostro bancomat", "C'è solo una razza quella umana", recitano altri cartelli. Non mancano la musica e i cori, come "È ora di cambiare" -
Landini: "Governo torni indietro o va a sbattere"
"Il governo esca dalla realtà virtuale e si cali nel mondo reale, del lavoro", ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, dal corteo della manifestazione, sostenendo che "il governo deve cambiare la linea economica -
Cgil, Cisl e Uil insieme contro il governo
La manifestazione era stata inizialmente programmata in piazza del Popolo e poi spostata alla luce di una partecipazione più ampia di quella in un primo momento prevista -
Landini a Sky tg24 attacca la manovra
"Riempiremo piazza San Giovanni", hanno detto alla vigilia i sindacati, spiegando che sono stati programmati oltre 1.300 pullman, 12 treni straordinari, 2 navi, più di 1.000 arrivi con voli, oltre a tutta la partecipazione auto-organizzata -
Cgil, Maurizio Landini è il nuovo segretario generale
Dal palco, prima dei leader sindacali, prenderanno la parola sei tra delegati e delegate: un'infermiera del 118, una pensionata, un rider, un delegato dell'ex Ilva di Taranto, una delegata della scuola e un lavoratore edile -
Cgil, Cisl e Uil insieme contro il governo
Anche i pensionati di Cgil, Cisl e Uil sfilano insieme dietro un unico striscione "Pensionati uniti per i diritti" -
Landini a Sky tg24 attacca la manovra
L'ultima manifestazione unitaria confluita in piazza San Giovanni a Roma risale al 22 giugno del 2013, sempre di sabato, quando Cgil, Cisl e Uil scesero in piazza con lo slogan "Lavoro è democrazia" -
Cgil, Maurizio Landini è il nuovo segretario generale