
Sea Watch, il blitz dei parlamentari a bordo e i segni di tortura sui migranti. FOTO
Una delegazione con Stefania Prestigiacomo di Forza Italia, Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana e Riccardi Magi di +Europa, è salita per qualche ora a bordo della nave con a bordo 47 persone. La ong: "Ostaggio del governo e della sua barbara propaganda"

Oggi, una delegazione composta da Nicola Fratoianni, di Sinistra Italiana, Stefania Prestigiacomo, di Forza Italia, Riccardo Magi, di +Europa, e il sindaco di Siracusa Francesco Italia è salita per qualche ora a bordo della Sea Watch, la nave con 47 migranti bloccata in mare. (Foto dal profilo Twitter di Sea Watch Italia e di Nicola Fratoianni) -
Sea Watch, sui migranti segni di tortura
I politici, nonostante il divieto delle autorità, sono riusciti a raggiungere l'imbarcazione per valutare la situazione delle persone a bordo. (Foto dal profilo Twitter di Nicola Fratoianni) -
Sea Watch, Sky TG24 a pochi metri dalla nave. VIDEO
I migranti, che sono stati soccorsi 9 giorni fa, hanno mostrato al gruppo di politici segni di torture. Con la delegazione, hanno raggiunto la nave anche un avvocato e uno psicologo (Foto dal profilo Twitter di Sea Watch Italia) -
Sea Watch, le immagini dal drone
"La situazione è penosa - ha detto lo psichiatra salito sulla Sea Watch - Ho avuto colloqui con dieci persone, tra cui tre minori. Hanno subito torture in Libia, c'è una persona che ha perso un occhio, gente con tagli e dita delle mani deformate per i colpi ricevuti" (Foto da un video sul profilo Twitter di Riccardo Magi) -
Sea Watch, parlamentari e sindaco raggiungono la nave
Anche dopo l'arrivo della delegazione, che dopo qualche ora è tornata a terra, la nave Sea Watch resta in mare. Sul profilo Twitter della ong è stata pubblicata un'immagine delle persone a bordo: "I 47 naufraghi rimangono ostaggio del governo e della sua barbara propaganda. Salvare in mare non è un crimine, tenere in ostaggio le persone sì" (Foto dal profilo Twitter di Sea Watch Italia) -
Cei pronta a ospitare i minori
Con una foto su Twitter, Stefania Prestigiacomo ha confermato il blitz per raggiungere la nave: "Siamo salpati questa mattina noleggiando un gommone da privati, dopo che per due giorni ci era stato negato di salire a bordo" (Foto dal profilo Twitter di Stefania Prestigiacomo) -
SeaWatch, Governo: "Se ne occupi l'Olanda"
Riccardo Magi ha poi aggiunto che l'obiettivo della delegazione era proprio quello di verificare le condizioni dei passeggeri e dell'equipaggio e fare in modo che tutte le persone siano fatte sbarcare al più presto (Foto dal profilo Twitter di Riccardo Magi) -
Lo speciale migranti