
Gelo e neve sono arrivati e hanno causato alcune criticità alla mobilità in Campania, Basilicata e Puglia. Le temperature sono scese sotto lo zero con forti venti di provenienza settentrionale. LE PREVISIONI

Un'ondata di gelo ha portato la neve in varie zone d'Italia. Questa mattina, soprattutto le città del Centro e del Sud si sono svegliate imbiancate. Nella notte le temperature sono scese sotto lo zero -
Maltempo, ondata di gelo in Italia
I Sassi di Matera sono stati ricoperti da un mantello di fiocchi di neve. Il ghiaccio ha creato, però, alcuni disagi alla mobilità, per esempio sulla ss7 Appia che da Potenza conduce a Matera -
Le previsioni di venerdì 4 gennaio
La Polstrada, per evitare incidenti e pericoli, ha consigliato ai viaggiatori "di mettersi in strada solo se necessario e solo dopo essersi informati sulle condizioni della viabilità e del meteo" -
Le criticità in Basilicata
Allerta gialla in Abruzzo. La neve è caduta nella provincia dell'Aquila anche se non si segnalano problematiche. Nella città, a causa dell'allarme maltempo e per evitare di restare senza beni di prima necessità, i cittadini hanno preso d'assalto i negozi -
Il maltempo in Abruzzo
Mezzi spargineve e spargisale sono in moto, già da ieri, nella provincia di Foggia dove la neve ha imbiancato le cime più alte dei Monti Dauni e del Gargano -
Pioggia e neve in Puglia, le previsioni del 3 gennaio
Mezzi di intervento per lo spargimento del sale sono in azione anche nel Barese per prevenire la formazione di ghiaccio e sgomberare la neve. Soppressa la circolazione di alcune linee dei bus come tra Altamura e Toritto -
Il maltempo in Puglia
Copiosa neve ha imbiancato anche le cime e il paese di Castelluccio in Umbria. Nel Centro Italia sono previste altre nevicate a bassa quota e fino alle coste -
Le previsioni meteo del 3 gennaio