
Il sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci insieme al governatore e commissario per l'emergenza Giovanni Toti hanno inoltre tolto la transenna in via Perlasca. LA FOTOGALLERY

A quattro mesi e mezzo dal disastro è stata avviata la demolizione degli immobili sotto il moncone ovest del ponte Morandi -
Genova, sei corsie e pannelli fotovoltaici: ecco come sarà il nuovo ponte
I primi abbattimenti hanno interessato l'area Amiu, l'azienda municipalizzata per i rifiuti. Due i manufatti da abbattere: l'Ecolegno e la Fabbrica del riciclo, danneggiati dal crollo -
Ecco come sarà il nuovo ponte di Genova
Si tratta di lavori necessari a liberare le aree su cui verranno posizionati i mezzi per lo smontaggio del tratto ovest del ponte. L'allestimento del cantiere era partito sabato scorso -
Ponte Morandi, a che punto siamo
Dal sindaco arrivano rassicurazioni sulla gestione dei detriti: "Sappiamo dove metterli ma prima dovranno essere visti dai tecnici della Procura che dovranno valutare se conservarli. In caso contrario, abbiamo tante opzioni per lo smaltimento, molti detriti potranno anche essere usati per fare altre cose in queste aree" -
Crollo ponte Morandi, per alcuni video consigliati su YouTube è stato un attentato
"Si tratta dell'ultima porzione del piano che abbiamo previsto prima di Natale. È una bella notizia, sono molto contento - ha detto Bucci - C'era bisogno di una strada anche sul versante sinistro della Valpolcevera" -
Ponte Morandi, ditta smentisce la tesi su bobina: non è caduta da tir
Poco dopo le 9 era stata riaperta anche via Perlasca. A rimuovere la transenna sono stati proprio Bucci e il governatore Toti. I prossimi step per far tornare la viabilità alla normalità nella zona del crollo sono "il bypass di via Fillak e la possibile riapertura della via stessa, non appena avremo la messa in sicurezza delle pile 10 e 11 del ponte Morandi, come previsto dal piano di abbattimento" ha spiegato il sindaco -
Ponte Morandi, Bucci: “Nuovo viadotto a Natale 2019”