
Le più belle piste di pattinaggio a Milano per un Natale tra volteggi e piroette. FOTO
Piene di luci, alcune galleggianti, altre vicine ai mercatini per unire allo shopping un po' di divertente movimento. Nel capoluogo lombardo sono state allestite aree per il "patinoire" in alcune delle zone più frequentate come piazza Gae Aulenti e la Darsena

Per le festività natalizie Milano si è riempita di piste di pattinaggio per far divertire i cittadini e i visitatori e creare un'atmosfera da vero villaggio di Babbo Natale. Alcune galleggianti, altre vicine ai mercatini, ognuna ha una caratteristica distintiva -
I mercatini di Natale più belli d'Italia
Piazza XXV aprile ospita la manifestazione “Fashion On Ice”, con la proiezione di soggetti natalizi sull’Arco di Porta Garibaldi e una pista di pattinaggio ricca di luci e decorazioni luminose -
Nuova Zelanda, le luci di Natale sull'Harbor Bridge
La pista resterà aperta dal 12 dicembre al 3 febbraio 2019 e ospiterà le esibizioni degli atleti della Nazionale Italiana di pattinaggio -
Come smaltire gli addobbi di Natale
In piazza città di Lombardia si piroetta all'ombra dell'originale albero di Natale fatto di Lego e oltre al pattinaggio classico si possono provare anche altri sport invernali come il curling e l’hockey. La pista resterà attiva fino al 20 gennaio -
Napoli, le luci di Natale a Ercolano
In una delle piazze più famose di Milano, Gae Aulenti, c'è invece una delle più grandi piste di pattinaggio scoperte della città. La struttura, aperta fino a metà febbraio, offre anche la possibilità di noleggiare il pinguino, il tutor personale per i più piccoli alla prima esperienza sul ghiaccio -
Le tradizioni di Natale più curiose del mondo
Un vero e proprio parco natalizio si trova, invece, ai Giardini Indro Montanelli. Si chiama "Villaggio delle Meraviglie", resterà attivo fino al 6 gennaio e ospita una doppia pista di pattinaggio con una parte coperta e riscaldata -
Le tendenze del Natale 2018
Il "Villaggio delle Meraviglie" è un paesaggio incantato nel centro di Milano che, oltre alla possibilità di volteggiare sul ghiaccio, offre ai visitatori una serie di iniziative. Nel parco ci sono anche la casetta di Babbo Natale, un mercatino e giostre e attrazioni per i più piccoli -
La corsa dei Babbi Natale a Madrid
Per chi ama galleggiare sull'acqua, la Darsena offre l'opzione ideale. Qui la pista di pattinaggio è installata su una piattaforma proprio sul Naviglio -
Gli alberi di Natale più grandi del mondo
Anche il Christmas Village sulla Darsena resterà aperto fino al 6 gennaio con la possibilità di noleggiare una slitta galleggiante, parlare con Babbo Natale o partecipare all'iniziativa di beneficienza "Regalami" che invita i bambini a consegnare i giocattoli che non usano più insieme a un'offerta di 3 euro per avere in cambio un altro regalo -
Il ritrovo dei Babbi Natale a Torino