
"La riconoscenza della Repubblica Italiana a Napoleone" torna a Brera. FOTO
Dopo un lungo lavoro di restauro, torna nell'Accademia milanese la famosa tela del pittore vogherese Paolo Borroni, realizzata tra il 1801 e il 1802. LA FOTOGALLERY

"La riconoscenza della Repubblica Italiana a Napoleone" è stata sistemata nella sala Napoleonica dell'Accademia -
Grande Brera, apre la nuova pinacoteca
Il dipinto era stato concepito per il Concorso indetto nel 1801 dalla Repubblica Cisalpina per commemorare la pace di Lunéville e il rinnovamento urbanistico della Milano napoleonica -
Un dipinto di Sassoferrato studiato come i terremoti
Insieme a Paolo Borroni, presentarono i propri dipinti anche Francesco Alberi da Bologna, Maria Callani da Parma, Vincenzo Antonio Ravello da Torino, Domenico Aspari professore dell'Accademia di Brera e Giuseppe Bossi -
Da Monet a Bacon, Genova ospita i capolavori della Johannesburg Art Gallery. FOTO
Il quadro di Giuseppe Bossi, che si aggiudicò il premio, è stato ritrovato e restaurato negli anni Novanta. E da oggi condividerà gli stessi spazi con quello di Paolo Borroni -
Torino, alla Galleria Sabauda in mostra van Dyck pittore delle corti
Nonostante Borroni non fosse riuscito a consegnare in tempo il dipinto, la sua opera venne comunque acquistata dall'Accademia nel 1802. E il pittore potè poi concluderla -
Leonardo da Vinci, lo strabismo causa della profondità nei dipinti
La tela neoclassica è stata restaurata da Nicola Restauri di Aramengo (in provincia di Asti) con il finanziamento dell'Accademia di Belle Arti di Brera -
Battuto all’asta primo quadro dipinto da un’intelligenza artificiale
"In Italia siamo i migliori al mondo nel restauro ed è un mondo di eccellenza che non raccontiamo abbastanza", ha affermato il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, intervenuto nel corso dell'evento -
Milano, la mostra "Picasso Metamorfosi" a Palazzo Reale. FOTO
"Abbiamo dato un giro di molla alla finalizzazione del concorso per restauratori e alla definizione dell'albo dei restauratori, che sarà pronto entro fine anno", ha affermato ancora Bonisoli -
A Roma ‘Pollock e la scuola di New York’. FOTO