
Il negozio in piazza Liberty è stato preso d'assalto da clienti e appassionati arrivati da tutto il Nord Italia. Ore di fila per accedere. È stata anche l'occasione per restituire alla città un nuovo spazio a due passi dal Duomo. LA FOTOGALLERY

Centinaia di persone sono rimaste ore in coda in piazza Liberty a Milano per l'apertura del nuovo Apple Store italiano progettato dall'archistar Norman Foster -
Svelato il nuovo Apple Store a Milano in piazza Liberty. FOTO
In coda c'erano clienti e appassionati del brand provenienti da diverse località del Nord Italia: alcuni sono arrivati attrezzati con sedie pieghevoli, pranzo a sacco e con gli immancabili device Apple per ingannare l'attesa -
Samsung-Apple, accordo sui brevetti dopo sette anni di cause
Secondo Stefan Behling, architetto dello studio Norman Foster, l'apertura del punto vendita Apple è stata anche l'occasione di restituire uno spazio alla città -
Wwdc 2018, sull'Apple Watch funzione walkie-talkie e app yoga
Piazza Liberty si trova alle spalle di piazza del Duomo, dove prima sorgeva il Cinema Apollo -
Apple: iOS 12, Memoji e Screen Time, tutte le novità della WWDC 2018
Al centro della piazza è stata installata una fontana sotto un parallelepipedo di vetro alto otto metri, che nasconde l'entrata del negozio, che si estende tra i due piani interrati -
MacBook Pro 2018, senza backup i dati sarebbero a rischio
All'ingresso, come in molti altri Apple Store, c'è una gradinata dove sostare e sfruttare il wi-fi gratuito usando i propri smartphone e iPad -
Tim Cook: "Gente passa troppo tempo su iPhone, non volevamo questo"
Il negozio sembra scavato nella pietra: nell'intenzione di Foster c'era l'idea di creare uno store letteralmente inserito nella piazza -
Apple, in futuro l’iPhone potrebbe aprire la porta di casa
Gli agenti della sicurezza che presidiano la zona hanno sottoposto le persone in fila ai controlli di borse e zaini, come avviene ai gate degli aeroporti -
Svelato il nuovo Apple Store a Milano in piazza Liberty