
La seconda edizione della Fiera internazionale dell'editoria si chiude il 12 marzo a Fieramilanocity. Il presidente dell'Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi, guarda già al prossimo anno. LA FOTOGALLERY

Racconti tra cui perdersi, personaggi dai quali farsi condurre e un'idea forte di cultura divertente e festosa: "Tempo di Libri", la Fiera Internazionale dell'Editoria, è a Milano fino a domani 12 marzo. In foto la scrittrice Eleonora Gaggero -
Il sito di Tempo di libri
Organizzata dalla "Fabbrica del Libro" nell'ambito di "Milano Città creativa Unesco per la Letteratura", la fiera si svolge a Fieramilanocity, nel cuore della città, lungo i 35mila metri quadrati dei padiglioni 3 e 4 -
Apre a Londra una libreria dedicata solo ad autrici donne
La nuova edizione, sotto la direzione di Andrea Kerbaker, è stata inaugurata la sera del 7 marzo da "Incipit": una festa durante la quale gli studenti universitari hanno letto centinaia di prime frasi di romanzi famosi -
Sei italiani su dieci nel 2016 non hanno letto nemmeno un libro
Sono invece cinque i sentieri tematici della fiera, uno per ogni giornata: Donne (giovedì 8 marzo), Ribellione (venerdì 9), Milano (sabato 10), Libri e immagine (domenica 11), Mondo digitale (lunedì 12) -
Libro del premio Nobel Claude Simon rifiutato da 19 editori in Francia
Gli incontri in calendario sono incentrati sulle tante diramazioni del mondo editoriale, ma c'è spazio anche per MIRC (Milan International Rights Center) dedicato alla trattativa e alla vendita dei diritti, per un programma per le scuole e per il settore professionale -
L'e-commerce può aspettare: otto lettori su dieci comprano in libreria
Oltre 650 gli incontri in programma, con ben 900 ospiti, tra i quali la youtuber Iris Ferrari e Francesco Facchinetti (in foto) -
BookCity 2017, Milano dedica quattro giorni ai libri: il programma
L'incontro con la giovanissima star del web Iris Ferrari è stato uno dei più seguiti, insieme all'evento dedicato ai 110 anni dalla fondazione dell'Inter e a quello con il Cardinale Angelo Scola sul dialogo con l'Islam -
Festivaletteratura 2017, a Mantova tornano i grandi narratori
Il Corriere della Sera ha portato invece a "Tempo di Libri" il suo patrimonio di cultura, cronaca, attualità ed immagini. "Casa Corriere" offre così al pubblico una serie di incontri con alcune firme del giornale, incluso il direttore Luciano Fontana (in foto)