
Burian ha colpito anche il capoluogo campano. Disagi nei trasporti. All’aeroporto Capodichino ripristinate attività dopo ore di stop per neve. Nevicate anche sugli scavi di Ercolano e Pompei. VIDEO - IL METEO

Burian ha colpito anche a Napoli. Il capoluogo campano questa mattina, 27 febbraio, si è svegliato con la neve. Fin dalle prime ore della giornata fiocchi sono caduti in città, imbiancando il centro. Nella foto, Piazza del Plebiscito -
Italia al gelo: caos treni, scuole chiuse a Roma. Neve anche a Napoli
La neve che è scesa su Napoli ha provocato non pochi disagi. In strada ci sono poche auto. I taxi non accettano corse dirette alla zona ospedaliera, che si trova nella parte alta della città. La circolazione degli autobus è stata sospesa "per ragioni di sicurezza", ha detto l'azienda Anm, che gestisce i trasporti a Napoli -
IL METEO
In città anche la linea metropolitana 1 ha sospeso le corse dalle ore 8.10 circa, per il blocco degli scambi procurato da neve e ghiaccio sulla tratta esterna. Poi le corse, in tarda mattinata, sono riprese regolarmente -
Neve a Roma, scuole e monumenti chiusi. Treni in ritardo
Data l'eccezionale nevicata, le scuole "di ogni ordine e grado compresi i nidi sono chiuse", ha detto l'assessorato alla scuola del Comune. E il sindaco de Magistris ha fatto sapere che anche domani (28 febbraio) gli istituti scolastici saranno chiusi -
Le immagini della neve a Napoli. VIDEO
Nell'immagine i disagi delle macchine e il traffico causati dalla neve in Via Jannelli, zona collinare di Napoli. Foto di Vittorio Eboli -
Gelo: caos treni, domani a Roma scuole aperte. Neve anche a Napoli
Disagi si sono verificati anche allo scalo di Napoli Capodichino. Dalle 6,30 il traffico aereo è stato bloccato. A condizionare i voli non tanto la neve, quanto la scarsa visibilità. Poi, dopo diverse ore, le attività sono state ripristinate -
Maltempo, in Sardegna innevata anche la Costa Smeralda. FOTO
Molti voli sono stati cancellati. Tanti passeggeri hanno avuto difficoltà ad accedere allo scalo a causa delle strade innevate. In molti in fila alle biglietterie per avere informazioni e la possibilità di riprogrammare le partenze -
IL METEO
Oggi de Magistris ha chiesto ai cittadini di ''evitare di uscire per le prossime 24 ore perché le previsioni meteo indicano temperature molto basse e la conseguente formazione di ghiaccio che può essere molto pericoloso''. La neve ha imbiancato anche gli scavi di Ercolano e Pompei (foto) -
Maltempo, in Sardegna innevata anche la Costa Smeralda. FOTO
Gli scavi, come annunciato dal parco archeologico di Pompei, nella giornata di oggi sono aperti regolarmente dalle ore 12 -
L'avviso del parco archeologico
Un'altra immagine dalle rovine su cui la neve è caduta a partire da ieri, 26 febbraio. Quella avvenuta in Campania è una nevicata storica, la seconda in meno di 48 ore. Non accadeva dal 1985, anche se per accumulo e intensità è addirittura paragonabile al 1956 -
Gelo: caos treni, domani a Roma scuole aperte. Neve anche a Napoli