
L’ondata di gelo siberiano che sta colpendo l’Italia ha causato grossi disagi alla circolazione ferroviaria. Chiusi Colosseo, Fori e Palatino. L'aeroporto di Fiumicino è tornato pienamente operativo. Giovedì si attende un'altra perturbazione. FOTOGALLERY - LE PREVISIONI

È arrivata anche a Roma Burian, l’ondata di gelo siberiano che da ieri sta colpendo l’Italia con temperature sotto lo zero e precipitazioni. La capitale si è svegliata ricoperta da una coltre di neve di 3-4 centimetri che ha iniziato a cadere verso le 2 di notte. Grossi disagi per la circolazione ferroviaria, specialmente a Termini, mentre dopo qualche rallentamento l'aeroporto di Fiumicino è tornato pienamente operativo con tutte e tre le piste funzionanti. Chiusi Colosseo, Palatino e Fori Imperiali -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Secondo gli esperti, giovedì arriverà una nuova perturbazione dalla Spagna che porterà ancora neve al Nord e nelle zone interne del Centro, Roma compresa -
Neve sull'Italia, le foto inviate a Sky TG24. E a Roma c'è chi scia
La nevicata è iniziata sul litorale, a Ostia, Fiumicino e Fregene, e poi è arrivata anche sui quartieri a sud della capitale come l’Eur, la zona della Laurentina e la città militare Cecchignola -
Le previsioni
Proprio a Ostia, sul litorale romano innevato, c’è anche chi si cimenta con uno slittino o una tavola da surf. E sui social qualcuno lancia l'idea di una ciaspolata sulla spiaggia. O persino le Olimpiadi invernali "col bob a Montemario, lo sci di fondo a Villa Borghese, il trampolino al Gianicolo" -
Neve sull'Italia, le foto inviate a Sky TG24. E a Roma c'è chi scia
Grossi disagi, spiega FS in una nota, hanno colpito la circolazione ferroviaria nel nodo di Roma e sulle linee che afferiscono alla Capitale. Alla stazione Termini si registrano code e centinaia di passeggeri bloccati con ritardi fino a due ore. FS ha fatto sapere che i clienti di Trenitalia che hanno rinunciato al loro viaggio sui treni della lunga percorrenza hanno diritto al rimborso integrale del biglietto, così come chi è giunto a destinazione con più di tre ore di ritardo -
Le previsioni
Terminati invece i disagi all'aeroporto di Fiumicino, che è tornato pienamente operativo con tutte e tre le piste funzionanti. Lo annuncia Adr, spiegando che "questo consente allo scalo di accogliere voli dirottati anche da altri aeroporti dove le condizioni di maltempo sono negative, come Napoli. Dalla mattinata sono già partiti/atterrati a Fiumicino oltre 100 voli" -
Burian porta neve e gelo sull’Italia, le foto inviate a Sky TG24
Il capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli ha convocato il Comitato operativo per fare il punto della situazione maltempo, anche alla luce della nevicata che sta interessando Roma, e analizzare gli scenari meteo previsti per le prossime ore -
Burian porta neve e gelo sull’Italia, le foto inviate a Sky TG24
A Roma, come annunciato ieri, le scuole sono chiuse, così come i parchi, le ville storiche e i cimiteri. Serrati anche Colosseo, Fori Imperiali e Palatino -
Venezia, crolla pilone su Ponte della Libertà. FOTO
"Siamo al lavoro per garantire la percorribilità delle strade a fronte della nevicata eccezionale che ha interessato questa notte la Capitale - ha scritto su Facebook l'assessore all'Ambiente di Roma Pinuccia Montanari - Si invitano i cittadini a limitare i propri spostamenti allo stretto necessario" -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Il Campidoglio, a quanto si apprende, ha deciso di aprire i varchi delle zone a traffico limitato -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Il piano di emergenza del trasporto pubblico è partito dalla mezzanotte e prevede oggi bus ridotti - circolano solo le vetture dotate di gomme termiche - ma linee metro-ferroviarie regolari. Alcune linee bus sono sospese a causa di impraticabilità delle strade -
Burian porta neve e gelo sull’Italia, le foto inviate a Sky TG24
Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti in varie strade di Roma per alberi caduti sulle auto in sosta, in particolare in via Giovanni Conti, in zona Montesacro, in via dei Gracchi a Prati e in via Tullio Levi Civita a San Paolo. Molti i rami caduti sotto il peso della neve anche su Via Cristoforo Colombo in direzione del centro -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Sono circa 130 gli interventi effettuati nella notte a Roma dai vigili del fuoco per la caduta di alberi, rami pericolanti, soccorso a persone rimaste bloccate nelle loro auto durante la nevicata. Dalle 8 di stamattina i pompieri hanno effettuato 90 interventi, con 200 interventi in attesa -
Burian porta neve e gelo sull’Italia, le foto inviate a Sky TG24
La neve a Santa Marinella sul litorale romano (Foto di Federico Leoni)
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Il Campidoglio ha anche disposto il prolungamento dell'orario di riscaldamento fino a 18 ore da ieri, 25 febbraio, fino alla fine dell’emergenza -
Le previsioni
Roma Capitale ha anche fatto scorte di sale, organizzato i mezzi al pronto intervento e rafforzato l'accoglienza delle persone senza dimora -
Venezia, crolla pilone su Ponte della Libertà. FOTO
Una volante della polizia davanti al Colosseo (Foto: Polizia di Stato)
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Secondo l’allerta meteo diffusa ieri dalla Protezione Civile, dal pomeriggio di oggi “si prevedono il persistere di nevicate fino a quote di pianura, sull'Abruzzo e sul Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati e, dalla tarda mattinata, venti settentrionali da forti a burrasca sulla Sicilia e sulla Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Nell'immagine il quartiere Prati di Roma -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
La Protezione Civile ha anche diramato, sempre per oggi, l’allerta gialla per l’Emilia Romagna, l’Abruzzo e il Molise. Nella foto la neve davanti alle mura dei musei del Vaticano -
Le previsioni
Oggi scuole chiuse anche in Abruzzo nei quattro capoluoghi di Regione, nelle Marche (ad Ancona, Giulianova, Fabriano, Fermo e Montegranaro) in Alta Irpinia e in Gallura. Nella foto il quartiere Prati di Roma -
Venezia, crolla pilone su Ponte della Libertà. FOTO
Ieri a Venezia, a causa del forte vento, è crollato un pilone sul ponte della Libertà, bloccando il traffico. Nella foto piazza San Pietro -
Maltempo, gelo e neve sull'Italia. Roma imbiancata: scuole chiuse
Alto anche il pericolo valanghe: ieri Anas e le autorità francesi hanno disposto la chiusura della statale della Val Roja, nel tratto tra Limone Piemonte e il colle di Tenda. Prevista per oggi lo stop del traforo del Tenda, nell'ultimo tratto francese prima del tunnel, per rimuovere le masse di neve a rischio di crollo sulla strada -
Le previsioni