
L'allagamento di una centralina Telecom ha bloccato il sistema telematico di diverse compagnie e costetto gli addetti a compilare manualmente le carte d'imbarco. Il problema, risolto intorno alle 11.30, ha causato ritardi di mezz'ora

Problemi tecnici hanno rallentato le procedure di check-in e, di conseguenza, quelle di imbarco all'aeroporto di Linate. I disagi sono iniziati nella prima mattinata e si sono protratti fino alle 11.30 circa, quando i tecnici sono riusciti a risolvere il problema -
Aereo da turismo atterra senza carrello, disagi a Linate
Alla base del blocco c'è stato l'allagamento di una centralina Telecom a Novegro, frazione di Segrate (Città metropolitana di Milano). L'acqua avrebbe mandato in panne la connessione internet -
Il tweet della Sea che ufficializza il guasto
La Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha confermato che i problemi sono stati legati “al sistema di registrazione dei check-in che presenta delle anomalie". Il guasto non ha riguardato tutte ma buona parte delle compagnie aeree -
Milano ricorda Linate, il più grave disastro aereo in Italia
I ritardi si sono accumulati perché, in assenza dei consueti servizi telematici, il personale dell'aeroporto ha dovuto compilare a mano le carte d'imbarco -
Milano, dirigibile in avaria. Atterraggio d'emergenza. FOTO
Alcune segnalazioni dei passeggeri sono arrivate alla Sea anche via Twitter, intorno alle 8.30. La società ha annunciato, due ore più tardi, che i tecnici Telecom erano ancora al lavoro -
British Airways, computer in tilt: cancellati tutti i voli
Il momento più delicato si è registrato intorno alle 9.30, e soprattutto ai banchi per i voli intercontinentali. I ritardi dei decolli, comunque, si sono mantenuti intorno alla mezz'ora -
Aereo fuori pista a Fiumicino: le immagini
Il blocco della rete non ha invece avuto ripercussioni sui controlli di sicurezza, che sono stati condotti normalmente dagli addetti dell'Aeroporto -
Sciopero di Eurowings e Germanwings, cancellati 380 voli. FOTO