
A Fosse di Mezzo, frazione di Enego, piccolo comune dell'altopiano di Asiago, il nubifragio di questa mattina ha generato un torrente di ghiaia a detriti che è sceso tra le case. Il sindaco: “Danni per almeno 5 milioni di euro”

Violenti temporali si sono abbattuti nelle prime ore di domenica sulle regioni settentrionali d’Italia con forti raffiche di vento, trombe d’aria e scariche di fulmini. Disagi in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Nella foto i Vigili del fuoco al lavoro a Cismon del Grappa, in provincia di Vicenza, per il recupero di un pullman rimasto bloccato in un sottopasso allagato -
Al Nord maltempo dopo il caldo: nubifragi e disagi
In Veneto a Enego, piccolo comune dell'altopiano di Asiago, il nubifragio ha causato una frana di acqua e fango scesa come un torrente tra le case della frazione di Fosse di Mezzo -
Il caldo non dà tregua, a Ferrara 49 gradi di temperatura percepita
A Enego non si sono registrati feriti ma nelle immagini si vede un muro di ghiaia e fango alto circa un metro che precipita nella parte bassa della frazione, lasciandosi alle spalle uno spesso strato di detriti -
Al Nord maltempo dopo il caldo: nubifragi e disagi
Il sindaco del paese, Fosco Cappellari, ha annunciato che chiederà lo stato di calamità naturale -
Il caldo non dà tregua, a Ferrara 49 gradi di temperatura percepita
"Non è facile fare una stima dei danni - precisa il primo cittadino eneghese - ma siamo nell'ordine di almeno 5 milioni di euro. La frana ha danneggiato 3-4 autovetture, una delle quali è stata letteralmente trascinata a valle" -
Al Nord maltempo dopo il caldo: nubifragi e disagi
Un’altra immagine di Enego, in provincia di Vicenza, dove i piani bassi di tre abitazioni sono stati invasi dai detriti -
Il caldo non dà tregua, a Ferrara 49 gradi di temperatura percepita
Violenti temporali si sono abbattuti anche in varie zone del Friuli, dove raffiche di vento hanno causato la caduta di rami e alberi che in alcuni casi hanno danneggiato o distrutto auto parcheggiate all'aperto. Nell’immagine una macchina distrutta a Gorizia -
Al Nord maltempo dopo il caldo: nubifragi e disagi
La foto della bufera di vento che ha colpito Gorizia -
Il caldo non dà tregua, a Ferrara 49 gradi di temperatura percepita