
Il presidente della Repubblica ha dato l’ultimo saluto al giurista nella sala Aldo Moro di Montecitorio. Presenti anche Nichi Vendola, Maurizio Landini, Corrado Augias e Guglielmo Epifani

È arrivato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla camera ardente allestita a Montecitorio per il giurista Stefano Rodotà, morto a Roma il 23 giugno all’età di 84 anni -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Mattarella si era detto profondamente colpito dalla scomparsa del giurista e in un messaggio alla famiglia aveva ricordato "le alte doti morali e l'impegno di giurista insigne, di docente universitario, di parlamentare appassionato e di prestigio e di rigoroso garante della privacy" -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla camera ardente nella sala Aldo Moro di Montecitorio -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Alla camera ardente anche il presidente di Sel Nichi Vendola, nella foto insieme alla moglie di Rodotà, Carla Pogliano -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Il segretario generale della Fiom Maurizio Landini -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
L’ex segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani a Montecitorio -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Il giornalista e scrittore Corrado Augias -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni
Il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, durante la camera ardente di Stefano Rodotà -
È morto il giurista Stefano Rodotà: aveva 84 anni