
L'operazione è stata decisa dopo l'accerchiamento di alcuni militari da parte di un gruppo di stranieri avvenuto pochi giorni fa. 52 migranti portati in questura, 26 di loro sono stati trattenuti in attesa di valutarne l'eventuale rimpatrio. VIDEO

2 maggio. Maxi operazione della polizia a Milano, in Stazione Centrale, finalizzata a un controllo a tappetto
VIDEO
L'operazione è stata decisa dopo l'episodio di qualche giorno fa, quando un gruppo di stranieri ha accerchiato i militari dell'operazione "Strade Sicure" e i carabinieri, dopo che un uomo, evidentemente in stato di alterazione, aveva cercato di prendere il fucile ad un uomo dell'esercito. Furono tre i feriti tra le forze dell'ordine in quell'occasione: il militare, un carabiniere e un poliziotto
VIDEO
Con una manovra che prevede la chiusura "a cerchio" di tutti gli ingressi della stazione, anche quelli laterali, la polizia ha preso generalità e fatto rilevazioni
VIDEO
Coinvolti il reparto Mobile, la scientifica e l'ufficio immigrazione. Si tratta della prima operazione di una serie prevista per i prossimi mesi, su impulso del nuovo questore Marcello Cardona
VIDEO
Sono state 26 - delle 52 portate in Questura - le persone trattenute dopo il blitz. Per alcuni sarà valutato il rimpatrio immediato da parte del giudice di pace. Altri invece saranno mandati al Centro di permanenza di Torino, dove rimarranno per 90 giorni, e dove sarà valutata la loro posizione -
VIDEO
Alcuni dei cittadini stranieri controllati e accompagnati in questura, spiega una della Questura, hanno scoperto di essere destinatari della notifica della decisione positiva da parte della Commissione per la concessione del permesso di soggiorno per motivi umanitari -
VIDEO
Dopo il maxi blitz alla stazione Centrale di Milano, la squadra Mobile della polizia ha allargato i controlli anche alle zone limitrofe, arrestando 3 persone. Si tratta di tre cittadini stranieri - un sudanese, un nigeriano e un tunisino - presi in flagranza a spacciare droga a minorenni -
VIDEO