
Benedetto XVI ha festeggiato il compleanno a Pasquetta nei Giardini Vaticani. Per l'occasione allestito un piccolo incontro in stile bavarese con le persone care, tra cui il fratello maggiore Georg e il segretario personale, monsignor Georg Gaenswein. LA FOTOGALLERY

Joseph Ratzinger, primo Papa emerito della storia, ha compiuto 90 anni il giorno di Pasqua. Benedetto XVI ha celebrato il suo compleanno lunedì 17 aprile nei Giardini Vaticani in un incontro in stile bavarese al quale hanno partecipato anche il fratello maggiore Georg (alla sinistra di Benedetto XVI), il segretario personale, monsignor Georg Gaenswein (in piedi dietro al Papa emerito) e il premier dello stato bavarese, Horst Seehofer (seduto alla destra di Ratzinger) –
Joseph Ratzinger compie 90 anni. È il primo Papa emerito della storia
Joseph Ratzinger è nato in Baviera il 16 aprile del 1927. Per celebrare il suo 90esimo compleanno è stato organizzato un incontro nello stile della sua terra d'origine presso l'ex monastero 'Mater ecclesiae'. Il Papa emerito ha ringraziato i presenti "per avermi fatto tornare alla mia bellissima terra" -
Buon compleanno Francesco, il Papa dei poveri compie 80 anni
Per l'occasione il Papa emerito ha accolto una delegazione bavarese, composta da diverse decine di persone, tra cui gli Schuetzen in costume tipico -
Benedetto XVI primo Papa ad abdicare dopo 600 anni
Alla cerimonia per i 90 anni di Joseph Ratzinger ha partecipato anche il presidente del Consiglio dello Stato di Baviera, Horst Seehofer (nella foto a destra) -
Benedetto XVI lascia il Vaticano
Joseph Ratzinger fu eletto pontefice il 18 aprile del 2005 per prendere il posto dello scomparso Giovanni Paolo II. L'11 febbraio del 2013 annunciò le dimissioni dal proprio incarico, divenendo Papa emerito -
Dimissioni di Papa Ratzinger: il testo dell'annuncio
A festeggiare con Benedetto XVI c'erano le persone care di una vita, tra cui il fratello maggiore Georg di 93 anni, giunto per l'occasione dalla Baviera e il segretario personale, monsignor Georg Gaenswein, che è anche prefetto della Casa Pontificia -
Ratzinger, il fratello Georg: "Sa di aver fatto bene"
In otto anni di pontificato, Benedetto XVI ha fatto emergere le contraddizioni della Chiesa, invitando a identificare i suoi nemici all'interno e non all'esterno -
Da Ratisbona alle dimissioni, la fotostoria di Benedetto XVI
La rinuncia al mandato fu accompagnata da una richiesta al suo successore che sarebbe diventato Papa Francesco: portare a termine l'impegno nel debellare i mali della Chiesa come l'affarismo, il carrierismo, gli abusi di potere oltre che sessuali -
Papa Francesco: quattro anni di mite rivoluzione