
Il vulcano siciliano è tornato in attività, offrendo immagini molto suggestive. I fenomeni sono al momento concentrati sulla sommità del vulcano e non costituiscono un pericolo per le strutture delle pendici. LA FOTOGALLERY

La lava continua a fuoriuscire dall'Etna, la cui attività eruttiva è cominciata il 27 febbraio
Etna, lo spettacolo del vulcano nel 2015
Continuano le esplosioni e l'emissione di una piccola colata

Il braccio di fuoco si è formato sulla sella che unisce il vecchio e il nuovo cratere di Sud-Est -
Etna, lo spettacolo del vulcano nel 2015
L'eruzione è uno spettacolo che si può osservare senza troppe preoccupazioni. Visibili da Catania a Taormina, gli zampilli di lava al momento non costituiscono un rischio né per le cose né per le persone -
Lo spettacolo del vulcano Kilauea
Gli zampilli di lava sono particolarmente visibili nelle ore notturne, ma l'attività è continuamente monitorata grazie alle telecamere termiche dell'Ingv -
Allarme in Cile per l'eruzione del vulcano Villarrica
Il tremore interno ai condotti magmatici si mantiene alto, ma la forza del fenomeno sembra gradualmente affievolirsi. L'aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania non è interessato dall'attività in corso ed è pienamente operativo -
Indonesia, erutta il vulcano Raung: traffico aereo in tilt
L'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa. La sua sommità supera i 3300 metri. Ha un diametro di circa 40 chilometri e un perimetro di base vicino ai 135 chilometri -
Cile, allerta per l'eruzione del vulcano Calbuco