
Sarebbero almeno 30 le persone rimaste intrappolate nella struttura travolta dalla neve sul Gran Sasso. Estratto il corpo di una vittima. Soccorsi difficili per via delle nevicate. IL LIVEBLOG

Da 24 ore, i clienti e il personale dell’albergo Rigopiano si trovano intrappolati sotto la struttura travolta da una valanga provocata dal terremoto del 18 gennaio. I soccorritori parlano di “molti morti” e un primo corpo è già stato estratto dalle macerie -
Terremoto: il liveblog di SkyTg24
I soccorsi, in un primo momento, sono riusciti ad arrivare sul posto solo con gli sci a causa della barriera di quattro metri di neve che circonda la zona. Gli altri mezzi di soccorso, comprese e ambulanze, sono rimasti bloccati a 9 chilometri di distanza -
Terremoto: il liveblog di SkyTg24
Un'altra immagine inviata dalla colonna di soccorritori in viaggio verso l'hotel Rigopiano di Farindola
Terremoto, la notte degli sfollati a Montereale. FOTO
Dentro l’albergo risultano esserci 22 ospiti e sette membri del personale. Due persone sono state tratte in salvo -
Terremoto, la notte degli sfollati a Montereale. FOTO
La struttura, travolta completamente dalla neve, si sarebbe spostata di dieci metri, secondo quanto riferito dal presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco. Nella foto, le condizioni delle strade della zona -
Terremoto, ad Amatrice crolla la torre del campanile
Nelle operazioni sono coinvolti anche alcuni elicotteri -
Terremoto, ad Amatrice crolla la torre del campanile
Uno dei due superstiti, Giampiero Parete, è in stato di ipotermia ed è assistito dal personale ospedaliero di Pescara. Sua moglie e i suoi figli si trovano ancora sotto le macerie. Lui si è salvato perché era uscito per prendere una cosa in macchina. È stato l'uomo a dare l'allarme dopo l'arrivo della valanga -
Terremoto, ad Amatrice crolla la torre del campanile
I soccorritori giunti sul posto hanno fatto sapere che dall'interno dell'hotel "non risponde nessuno" -
Terremoto: il liveblog di SkyTg24