Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Fenomeni climatici estremi in tutto il mondo, ecco cos'è El Niño

Ambiente fotogallery
03 mag 2024 - 13:05 9 foto
©Getty

Si tratta di un fenomeno legato al riscaldamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico dell’area tropicale, che si verifica in quelle aree del globo dove soffiano gli alisei, venti, regolari in direzione e costanti in intensità, appartenenti alla Cella di Hadley. I primi ad averne visto gli effetti? Gli abitanti del Perù 

1/9 ©Ansa

INONDAZIONI E PIOGGE TORRENZIALI

  • Piogge torrenziali, inondazioni, disastri geologici ma anche siccità e ondate di caldo estremo. Tra le cause delle anomalie climatiche, che hanno causato di recente diversi morti nel mondo, c’è anche El Niño. Ma di cosa si tratta?

Alluvione Dubai, città nel caos per le piogge torrenziali: non succedeva da 75 anni. FOTO
2/9 ©Getty

IL RUOLO DEGLI ALISEI

  • La sua potenza, sostengono gli esperti, è tale da causare fenomeni atmosferici di grave intensità. In particolare, quando si fa riferimento a El Niño ci si riferisce ad un riscaldamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico dell’area tropicale, che si verificano in quelle aree del globo dove soffiano gli alisei, venti, regolari in direzione e costanti in intensità, appartenenti alla Cella di Hadley ovvero la cella di circolazione atmosferica situata proprio nella fascia intertropicale

La pioggia artificiale tra le cause dell'alluvione a Dubai? Come funziona il cloud seeding
3/9 ©Ansa

LE TEMPERATURE DEL MARE

  • Questo fenomeno atmosferico, considerato comunque indipendente dal riscaldamento climatico, ha dunque un’immediata ripercussione nell’area più prossima all’Oceano Pacifico, riscaldando in generale l’atmosfera di questa porzione di globo, per poi estendersi altrove. Le temperature del mare possono aumentare anche di tre gradi e i primi effetti si hanno sulla circolazione dell’oceano, con ripercussioni poi sulla fauna e sulla flora

Oceani, nuovo record di temperatura ad agosto: sfiorati i 21 gradi
4/9 ©Getty

GLI ABITANTI DEL PERU'

  • Come spiegato dalla climatologa del Cnr, Marina Baldi, la prima popolazione che si è accorta di El Niño sono stati gli abitanti del Perù, che hanno notato che le acque dell’oceano erano più calde, nell’ambito di un fenomeno che si verificava intorno al periodo di Natale. Da qui, tra l’altro, anche il nome perché El Niño faceva pensare alla nascita di Gesù Bambino

L'intervista all'esperta del Cnr
5/9 ©Getty

L'ORIGINE

  • Ma cosa c’è all’origine della sua formazione? In sintesi, un accumulo di acque da una parte dell’Oceano che cerca di spostarsi. Qui, infatti, le acque risultano più calde a ovest e più fredde a est, e quando la temperatura aumenta si inizia ad innescare una differenza di pressione che si traduce anche in una differenza del livello dell’Oceano

6/9 ©Ansa

SPOSTAMENTI DI ARIA EQUATORIALI

  • Cosa comporta il suo passaggio? Sostanzialmente uno spostamento di correnti d’aria equatoriali che si tramuta nella concentrazione di piogge nella fascia meridionale degli Stati Uniti, oltre ad un aumento delle temperature e ad un clima caratterizzato dalla siccità negli Stati del nord e in Canada ma non solo

7/9 ©IPA/Fotogramma

L'AUMENTO DELLE TEMPERATURE

  • La stessa dinamica ha luogo allo stesso tempo in alcune parti dell’America Latina, ma anche in Sudafrica, Australia ed Asia. E, a livello globale, il passaggio di El Niño comporta un aumento di temperatura di circa 0,2 gradi Celsius provocando, ad esempio in Europa, inverni più freddi e secchi a nord e più miti e umidi a sud del continente

8/9 ©Ansa

QUANDO SI VERIFICA

  • Solitamente si verifica in media fra i 2 e i 7 anni, e dura fra i 9 e i 12 mesi. Uno dei più significativi era stato registrato nel 2016 e aveva contribuito (insieme all'effetto serra di origine umana) a rendere quell'anno il più caldo mai registrato

9/9 ©Ansa

L'AUMENTO DELLE PRECIPITAZIONI

  • Per quanto riguarda l’area mediterranea, in sostanza, El Niño potrà favorire l’umidità, intensificando le precipitazioni. Ci sono timori? In parte, ma esistono comunque modelli matematici che consentono di ottenere delle proiezioni su quello che accadrà ma, secondo gli esperti, è importante che tutto il sistema venga attentamente monitorato, perché l’incertezza dei modelli rimane

TAG:

  • fotogallery
  • previsioni meteo
  • meteo
  • cnr

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Mo, media: Hamas ha respinto offerta di tregua del Qatar

    Mondo

    Lo fa sapere il quotidiano israeliano Ynet. Il funzionario ha sottolineato che l'organizzazione...

    12 lug - 23:59

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia

    Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 23:59

    Francia, detenuto evade nascosto in valigia di compagno di cella

    Mondo

    L'uomo avrebbe approfittato della liberazione dell'amico per fuggire. Avrebbe dovuto scontare...

    12 lug - 23:36
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi