
Antartide, il 200° anniversario della scoperta del continente di ghiaccio. FOTO
Il primo avvistamento risalirebbe al gennaio del 1820, merito della spedizione russa guidata dal comandante Fabian Gottlieb von Bellingshausen. LA FOTOGALLERY

Nel gennaio di 200 anni fa il comandante Fabian Gottlieb van Bellingshausen e il suo equipaggio divennero le prime persone a posare gli occhi sull'Antartide
Scoperto in Antartide in Canyon più profondo della Terra
Dal gennaio del 1820, data a cui risale la scoperta, sarebbero passati circa 70 anni prima che si iniziasse a utilizzare formalmente il nome Antartide in riferimento al continente. L'aggettivo antartico, da cui prende il nome, ha origine greche e significa "opposto all'Artico"

Il primo utilizzo del nome Antartide è attribuito al cartografo scozzese John George Bartholomew

Con il passare del tempo dal primo avvistamento le spedizioni alla scoperta del continente di ghiaccio del Polo Sud si susseguirono. Tra queste la spedizione "Endurance", una missione esplorativa guidata dal comandante britannico Ernest Shackleton tra il 1914 e il 1917. Nella foto gli sforzi per liberare dal ghiaccio la nave Endurance tra il 14 e 15 febbraio del 1915

Membri dell'equipaggio di Shackleton tirano una delle loro scialuppe di salvataggio dopo aver perso la nave Endurance. Lo scatto risale al 1916. La situazione della ciurma appariva disperata, ma il comandante e alcuni membri del gruppo riuscirono a raggiungere la Georgia del Sud, un arcipelago nell'Oceano Atlantico meridionale, dopo un viaggio di quasi 1300 chilometri. Da lì riuscirono a organizzare il recupero del resto dell'equipaggio

Il campo allestito per i cani che presero parte alla spedizione Endurance tra il 1914 e il 1917

La nave Endurance rimase incagliata tra i ghiacchi e finì con l'affondare negli abissi. Nel corso degli anni si sono susseguite diverse spedizioni nel continente di ghiaccio per recuperare il relitto dell'Endurance

Le ricerche, però, non hanno ancora avuto successo anche perché la nave è affondata in una zona dove ancora oggi è difficile effetturare le ricerche, nonostante le moderne attrezzature

In ogni caso, nonostante la spedizione non ebbe successo, l'equipaggio dell'Endurance è rimasto nella storia per il suo fortunato ritorno a casa, nonostante le condizioni avverse

Oggi l'Antartide è un continente in crisi, in particolare a causa degli effetti negativi del cambiamento climatico

Il continente è afflitto da un progressivo e inesorabile scioglimento dei ghiacci che potrebbe avere conseguenze molto gravi anche sul resto del pianeta

Lo scorso dicembre la Nasa ha diffuso delle immagini in time lapse che mostrano 50 anni di cambiamenti avvenuti in Alaska, Groenlandia e Antartide dal 1972 a oggi

I filmati mostrano il ritiro di diversi ghiacciai e la formazione di laghi

Risale a ottobre del 2019 il distacco del più grande iceberg degli ultimi 50 anni, dalle dimensioni pari all'estensione di Londra
Antartide, si stacca iceberg gigante: il più grande da 50 anni. VIDEO
In Antartide, in particolare, i laghi sepolti sotto la superficie rimangono liquidi anche in inverno, con il rischio di destabilizzare ulteriormente i ghiacci di questa regione, che potrebbero quindi sciogliersi più rapidamente
Scioglimento ghiacciai, 50 anni di cambiamenti riassunti in un timelapse della Nasa. VIDEO