
Cambiamenti climatici, sul Monte Rosa il funerale per il ghiacciaio agonizzante. FOTO
In cento anni il ghiacciaio del Lys ha perso più di due chilometri quadrati. Gli attivisti di Legambiente si sono ritrovati per rendere l'estremo saluto a una delle più importanti masse glaciali dell'arco alpino
FRIDAYS FOR FUTURE, LE FOTO DELLE MANIFESTAZIONI IN ITALIA

Su per il sentiero per dare l'ultimo saluto al ghiacciaio del Lys, uno dei più grandi della Valle d'Aosta. Gli attivisti di Legambiente si sono dati appuntamento questa mattina alle pendici della massa glaciale
Funerale al ghiacciaio scomparso in Svizzera: circa 100 attivisti sul monte Pizol. FOTO
Il ghiacciaio del Lys si trova a 2500 metri metri di altitudine ed è grande 1182 ettari
Monte Bianco, le immagini aeree del ghiacciaio a rischio collasso che si scioglie. VIDEO
Come spiega Vanda Bonardo, responsabile Legambiente per le Alpi: "Abbiamo preso spunto dal funerale del ghiacciaio islandese che ci ha fatto pensare alle nostre alpi"
In Islanda “funerale” e targa commemorativa per il ghiacciaio scomparso
Negli ultimi 50 anni è scomparso il 50% masse glaciali, dice Legambiente. Quelli delle Alpi orientali spariranno a breve perché si trovano a quote più basse
Monte Bianco, le immagini aeree del ghiacciaio a rischio collasso che si scioglie. VIDEO
Il ritiro dei ghiacciai non provoca solo, nel lungo periodo, l'innalzamento del livello degli oceani ma influenza anche la disponibilità di acqua dolce per l'irrigazione e per uso domestico e ha effetti pesanti su animali e piante che dipendono dalla fusione del ghiacciaio
Sciopero clima, ragazzi in piazza nelle città italiane: "Siamo oltre un milione". DIRETTA
30 anni fa il ghiacciaio del Lys si estendeva fino al punto in cui è stata scattata questa foto, rispetto al 1900 si è ridotto di più di due chilometri quadrati
Rischio crollo Monte Bianco: "Potenziale pericolo, ma situazione sotto controllo"