
"Space of Waste" è stata progettata dall'artista Nick Wood e realizzata nello zoo della capitale inglese, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dell'inquinamento degli oceani. Un mare da salvare - LO SPECIALE

Quindicimila bottiglie di plastica recuperate dai corsi d’acqua di Londra sono diventate una scultura: è "Space of Waste", progettata dall'artista Nick Wood e realizzata nello zoo della capitale inglese -
Sky - Un mare da salvare: LO SPECIALE
L’opera sostiene la campagna #OneLess, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull'impatto dell'inquinamento da plastica negli oceani, incoraggiando le persone a riciclare la plastica che usano -
La campagna One Less
In questa foto Fiona Llewellyn, responsabile dei progetti marini dello zoo di Londra, aggiunge l'ultima bottiglia a all'installazione prima dell’inaugurazione -
Un mare da salvare, lo scioglimento dei ghiacci nei fiordi dell'Artico
La scultura è stata realizzata con migliaia di bottiglie di plastica “ripescate” dai corsi d’acqua di tutta la capitale, Tamigi incluso. Ci sono volute tre settimane di preparazione nello studio dell’artista e tre giorni per installarla nello zoo -
L'Ue vuole mettere al bando piatti, posate e bicchieri di plastica
"I londinesi sono tra i maggiori utilizzatori di acqua in bottiglia nel Regno Unito", si legge sul sito web dello zoo, dove si aggiunge che in media chi vive a Londra compra 175 bottiglie di plastica ogni anno -
Plastica: in Europa riciclo al 31%, obiettivo Ue ancora lontano