Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

I luoghi in cui ammirare l'aurora boreale. FOTO

Ambiente fotogallery
19 ott 2017 - 10:26 12 foto

Ogni anno milioni di persone viaggiano per osservare uno dei più affascinanti spettacoli della natura. Ma i fasci di luce creati dall'interazione tra Sole e Terra sono visibili solo in particolari periodi e in zone ben precise del nostro pianeta. FOTOGALLERY

1/12 ©Getty Images

Il cielo notturno illuminato da archi e fasci di luce colorata e viva. È lo spettacolo naturale dell'aurora boreale, un fenomeno ottico visibile in alcuni luoghi precisi dell'emisfero Nord della Terra. Nella foto, l'aurora boreale a Tromsoe, nel Nord della Norvegia

Aurora Boreale, lo spettacolo delle luci del Nord
2/12 ©Getty Images

L'aurora boreale, o luce del Nord, nasce dall'incontro delle particelle elettriche emesse dal sole, note come vento solare, con la ionosfera terrestre. La ionizzazione della materia solare all'interno della nostra atmosfera genera i fasci di luce chiamate aurore. Nella foto, l'aurora boreale illumina il cielo di Reinfjorden a Reine, nelle isole Lofoten, Norvegia

Magia nei cieli, lo spettacolo dell'aurora boreale
3/12 ©Getty Images

La geometria del campo magnetico terrestre fa sì che le aurore siano visibili in due ristrette fasce attorno ai poli magnetici della Terra. Nella foto, lo spettacolo dell'aurora boreale tra Rafsbotn e Alta, nella contea norvegese di Finnmark

Lo spettacolo dell'aurora boreale in Alaska
4/12 ©Getty Images

Nell'emisfero Boreale, o Nord, lo spettacolo può essere visto in Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Russia, ma anche in Canada e Alaska. Nella foto, un'immagine della valle di Haukadalur a est di Reykjavik, in Islanda

Finlandia, aurora boreale illumina la notte. VIDEO
5/12 ©Getty Images

Le aurore boreali sono visibili nel corso di tutto l'anno, ma i periodi in cui si manifestano con maggiore frequenza sono quelli compresi tra febbraio e marzo e tra settembre e ottobre, in coincidenza degli equinozi. Nella foto, una vista dell'aurora boreale tra Kautokeino e Alta, nella contea norvegese di Finnmark

L'aurora boreale in Finlandia
6/12 ©Getty Images

In Islanda il periodo migliore per vedere nitidamente le aurore boreali è quello che va da settembre a metà aprile. La zona preferibile è quella in prossimità del Jökulsárlón, il più grande lago di origine glaciale del Paese. Nella foto, le luci dell'aurora boreale illuminano il cielo di Alta, nel nord della Norvegia

Time lapse della Aurora Boreale
7/12 ©Getty Images

A rendere lo Jökulsárlón così particolare è la possibilità di ammirare un'aurora "doppia", con la luce riflessa sulle acque del lago. Nella foto un'immagine scattata il 28 febbraio 2019 nel sud della Norvegia

L’Esa dedica la giornata del meteo spaziale alle aurore boreali
8/12 ©Getty Images

Tromsø, è invece il luogo della Norvegia più consigliato da esperti e tour operator a chiunque desideri osservare il fenomeno. Nella foto, l'aurora boreale colora il cielo notturno del villaggio di Erikslund nella contea di Vaesternorrland in Svezia

Il sito della compagnia che organizza il tour di 12 giorni in Norvegia
9/12 ©Getty Images

Per chi vuole vedere l'aurora in Finlandia, il consiglio è quello di spingersi fino a Nellim (nella foto), al confine con la Russia, dove le luci colorate possono essere viste nitidamente tra settembre e marzo

Nasa, luci ‘aliene’ in Norvegia create dall’esperimento AZURE: le foto
10/12 ©Getty Images

Il periodo settembre-marzo è il momento ideale per ammirare le aurore boreali anche in Svezia. In particolare all'osservatorio Aurora Sky Station, nel Parco Nazionale di Abisko. Nella foto, l'aurora boreale illumina la spiaggia innevata di Unstad, nelle Isole Lofoten, in Norvegia

Il sito dell'Aurora Sky Station in Svezia
11/12 ©Getty Images

Sono due le mete fondamentali per coloro che vogliono vedere l'aurora boreale oltreoceano: l'Alaska, dove da agosto a fine settembre il fenomeno può essere visto in ogni zona dello Stato americano. Nella foto, un gruppo di turisti riuniti intorno a un fuoco notturno a Lyngsfjord, Norvegia

Magia nei cieli, lo spettacolo dell'aurora boreale
12/12 ©Getty Images

L'altra zona extra-europea dove godersi lo spettacolo è il Canada, consigliato maggiormente nella stagione invernale. Nella foto, Utakleiv, località delle isole Lofoten, nella Norvegia settentrionale

Lo spettacolo dell'aurora boreale nel cielo del Regno Unito. VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • ambiente

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, Netanyahu chiama Leone XIV. Il Papa: "Cessate fuoco"

    live Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 15:00

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. LIVE

    live Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 15:00

    Belgio, bambino muore per il caldo dimenticato in auto dal padre

    Mondo

    I media locali riferiscono che il papà si sarebbe dimenticato di lasciare il bambino all'asilo...

    18 lug - 15:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi