
Il team di Google Street View arriva fra i ghiacci dell'isola dell'Atlantico con l'attore Nikolaj Coster-Waldau, star del “Trono di spade" e da poco nominato Goodwill Ambassador dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Gli scatti e le misurazioni effettuate nei luoghi particolarmente cari all'artista danese, finiranno nel progetto che usa le mappe di Google per spiegare gli effetti del global warming sui territori della regione artica. FOTOGALLERY

Google Street View arriva in Groenlandia per portare i suoi meravigliosi paesaggi dentro le nostre mappe tridimensionali. Il viaggio del team di Big G fa parte del progetto che usa Google Maps per dimostrare l'impatto che il cambiamento climatico ha sulla natura dell'isola. Insieme agli esperti di Street View c'era l'attore danese Nikolaj Coster-Waldau, star del "Trono di Spade" (foto/Google) -
Iceberg e distese verdi: anche la Groenlandia su Street View. FOTO
I luoghi visitati da Coster-Waldau sono a lui particolarmente cari. "La Groenlandia, una seconda casa per la mia famiglia, sta cambiando più in fretta di qualsiasi altro luogo sulla Terra", ha scritto l'artista in un post sul blog di Google (foto/Google) -
Dove nascono gli iceberg. FOTO
La Groenlandia è un'isola del continente americano, politicamente appartenente al Regno di Danimarca. I suoi 56mila abitanti vivono in oltre 2,1 milioni di chilometri quadrati di superficie che per l'83% è composta d'acqua (foto/Google) -
L'allarme di Greenpeace: ghiacciai a rischio scomparsa
In un lungo post sul blog di Google, Coster-Waldau scrive: "Qui è facile vedere gli effetti del cambiamento climatico: il ghiaccio si scioglie e i ghiacciai si sbriciolano, quindi zone che prima erano coperte dai ghiacci ora mostrano solo nuda terra" (foto/Google) -
Con il cambiamento climatico il mercurio del pesce cresce di 7 volte
L'attore spiega: "Alla fine dell'anno scorso, il team di Google Maps è venuto qui e si è avventurato tra queste terre per raccogliere immagini Street View. Le statistiche, i report scientifici e i grafici possono essere sconvolgenti, ma anche Street View permette a tutti di vedere l'impatto del cambiamento climatico osservando i panorami dal proprio telefono. Se non cambiamo le cose, forse la prossima volta che porteremo il trekker in Groenlandia il paesaggio sarà irriconoscibile" (foto/Google) -
Cambiamento climatico, alla ricerca del Graal dell'Antartide
Coster-Waldau spiega l'itinerario seguito da lui e dal team di Street View: "La prima tappa del nostro viaggio è il paese di Igaliku, che ha soltanto 27 abitanti. Igaliku è uno dei villaggi più belli della Groenlandia, con le sue case dai colori brillanti e le sue colline punteggiate di pecore. Man mano che il paesaggio è cambiato, è cambiata anche l'economia locale. Al di là delle nuove opportunità minerarie per la ricerca di metalli preziosi, prima inaccessibili, il cambiamento della massa dei ghiacciai ha causato seri problemi alla pesca e alla caccia, che hanno permesso agli Inuit locali di sopravvivere per secoli" (foto/Google) -
Più eventi estremi in Europa a causa del cambiamento climatico
L'attore parla poi delle bellezze naturalistiche del luogo: "La Groenlandia è anche conosciuta per le sue sorgenti termali: sulla remota isola di Uunartoq sono una delle mie mete preferite, con la vista sugli iceberg e su maestosi picchi innevati" (foto/Google) -
Cambiamenti climatici, al via la Cop22 di Marrakech
"La nostra ultima tappa – spiega ancora Coster-Waldau – è il maestoso fiordo Qooroq, ricoperto di ghiacci. La Groenlandia è la patria della seconda calotta di ghiaccio più estesa al mondo, che si sta sciogliendo sempre più velocemente e sta riversando 300 miliardi di tonnellate di ghiaccio nell'oceano ogni anno. Questo scioglimento impatta negativamente sugli ecosistemi e sulle riserve di acqua e di cibo locali, oltre a contribuire notevolmente all'innalzamento degli oceani" (foto/Google) -
Unesco, ecco i tesori minacciati dal cambiamento climatico. FOTO
Infine un appello diretto di Coster-Waldau: "Abbiamo la responsabilità di proteggere il fantastico pianeta in cui viviamo. Io sto cominciando direttamente da casa mia, ma tutti siamo soggetti ai cambiamenti di un pianeta che si surriscalda. Uniamo le forze e facciamo qualcosa insieme. Scoprite di più sull'impegno globale contro il cambiamento climatico e su come fare la nostra parte" (foto/Google) -
Clima, ecco cosa prevede l'accordo di Parigi
Il riferimento finale dell'attore è alla campagna delle Nazioni Unite sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che guidano a una serie di comportamenti quotidiani volti al rispetto dell'ambiente (foto/Google) -
Il sito dell'Onu dedicato agli Obiettivi dello sviluppo sostenibile
Nikolaj Coster-Waldau fra i ghiacci della Groenlandia. Insieme alle foto Google ha pubblicato un video in timelaps che mostra il ritiro dei ghiacciai della Groenlandia negli ultimi 33 anni (foto/Google) -
Guarda il Timelapse di Google
Nikolaj Coster-Waldau durante un momento di pausa osserva uno dei laghi dell'isola (foto/Google) -
Clima, lo scioglimento dei ghiacci è vicino a 19 "punti critici"