La bellezza della terra e l’importanza della sostenibilità ambientale nell’esposizione “Pianeta Fragile”, dal 10 al 21 maggio all’Auditorium a Roma. LA FOTOGALLERY
Si intitola “Pianeta fragile”, la mostra di National Geographic Italia in programma all'Auditorium di Roma dal 10 al 21 maggio -
LA MOSTRA PIANETA FRAGILEL’esposizione si svolge in coincidenza con il National Geographic Festival delle Scienze -
Jane Goodall, la signora delle scimmieIl cambiamento climatico, la deforestazione nelle zone tropicali, la perdita di biodiversità, l’inquinamento, sono alcuni dei temi delle fotografie -
Gli scatti vogliono anche sensibilizzare sulle conseguenze e le responsabilità del riscaldamento globale, immaginando come sarà la Terra nel futuro se non sapremo salvaguardarla -
La mostra rispecchia la mission di National Geographic: ispirare e divulgare attraverso le immagini per cambiare il mondo -
Il Great Blue Hole in Belize, profondo più di 120 metri e largo oltre 300, è il tetto crollato di un sistema di grotte sommerse (foto di Had Davenport) -
Veduta aerea della barriera corallina in Australia (foto di Frans Lanting) -
Il cielo stellato illumina il ponte di Owachomo, nel Natural Bridge National Monument nello Utah (foto di Jim Richardson) -
“Pianeta Fragile”, dal 10 al 21 maggio all’Auditorium a Roma -