
Roma blindata per la visita in Italia del presidente turco segnata da tensioni al sit-in di protesta della minoranza curda: fermati due manifestanti (FOTO). Il Pontefice gli ha regalato un medaglione con un angelo della pace che "strangola il demone della guerra"

Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, in Italia per una visita di 24 ore: è stato ricevuto a Roma da Papa Francesco, poi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, infine dal premier Paolo Gentiloni. Per l'occasione, la Capitale italiana è stata blindata e si sono verificati scontri con attivisti curdi in città -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Dopo il suo arrivo nella serata di domenica 4 febbraio, Erdogan si è recato in mattinata da Papa Francesco in Vaticano, per un incontro durato circa 50 minuti -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Erdogan si è intrattenuto con il Papa nei suoi uffici in Vaticano. Tra i temi trattati, si è parlato anche della "situazione in Medio Oriente, con particolare riferimento allo statuto di Gerusalemme, evidenziando la necessità di promuovere la pace e la stabilità nella Regione attraverso il dialogo e il negoziato, nel rispetto dei diritti umani e della legalità internazionale”, ha riferito la sala stampa vaticana -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Nel corso del colloquio tra il Papa e il presidente turco Erdogan "sono state evocate le relazioni bilaterali tra la Santa Sede e la Turchia e si è parlato della situazione del Paese, della condizione della Comunità cattolica, dell'impegno di accoglienza dei numerosi profughi e delle sfide ad esso collegate”, ha comunicato la sala stampa vaticana -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Secondo quanto riferito dai presenti, arrivando in Vaticano Recep Tayyip Erdogan ha detto "vi ringrazio per il vostro interesse" a Jorge Bergoglio. Nel colloquio si è parlato anche della questione dei migranti, delle persecuzioni dei cristiani. Al termine, Erdogan ha visto il segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, e con il seguito ha visitato la Basilica di San Pietro -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
L'incontro si è svolto in un clima cordiale e sorridente. Il Papa ha donato a Erdogan un medaglione rappresentante un angelo -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
"Questo è un angelo della pace che strangola il demone della guerra. E' simbolo di un mondo basato sulla pace e la giustizia", ha spiegato il Pontefice. Mentre Erdogan ha ricambiato donando al Papa un grande quadro di ceramica con il panorama di Istanbul e un cofanetto di libri del teologo musulmano Mevlana Rumi -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Il pontefice, oltre al medaglione, ha regalato a Erdogan un'acquaforte con il disegno della basilica di San Pietro così come era nel 1600, una copia dell'Enciclica "Laudato si'" e il suo Messaggio per la Giornata della pace di quest'anno -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Il leader turco, dopo la visita in Vaticano ha incontrato al Quirinale il capo dello Stato, Sergio Mattarella -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Per Erdogan si tratta del secondo incontro di giornata dopo quello in Vaticano con Papa Francesco -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Erdogan si è poi spostato a Palazzo Chigi dove è stato accolto dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Dopo gli inni suonati dal picchetto d'onore, Paolo Gentiloni e Recep Tayyip Erdogan si sono stretti la mano sotto gli obiettivi dei fotografi -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
A ricevere il presidente turco, erano presenti anche il ministro degli Interni, Angelino Alfano, quello della Difesa Roberta Pinotti e dello Sviluppo economico, Carlo Calenda -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Il presidente turco è a Roma insieme alla moglie e ad alcuni ministri. Per il suo arrivo sono circa 3.500 gli agenti delle forze dell'ordine in campo -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
La Questura di Roma ha disposto una green zone, all'interno della quale sono vietati gli assembramenti, che si estende da San Pietro a piazza del Popolo e si allargherà fino alla stazione Termini, al Colosseo e al Circo Massimo -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
L'arrivo di Erdogan a Roma ha suscitato polemiche sia da parte di gruppi di attivisti, in particolare curdi, sia di numerosi esponenti politici -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Sono state numerose le proteste in diverse città d'Italia. Da Roma a Venezia dove, davanti alla Basilica di San Marco, alcuni attivisti si sono riuniti per protestare contro la visita del presidente turco -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO
Durante la manifestazione sono state esposte diverse foto di bombardamenti e bambini feriti. La minoranza curda protesta chiedendo maggiore libertà di stampa e indipendenza giudiziaria in Turchia. I manifestanti denunciano inoltre l'offensiva militare contro i curdi in Siria nella provincia di Afrin -
Erdogan a Roma, scontri al sit-in di protesta: due fermati. FOTO