
Abbiamo provato il nuovo proiettore LG CineBeam Q. Con il suo design raffinato e le dimensioni compatte questo prodotto si integra perfettamente in ogni ambiente. Lo abbiamo trovato molto interessante e bello da vedere. Un oggetto di design, elegante, che sta bene ovunque, anche sopra una vecchia radio come in foto. Le sue potenzialità sono alte, ecco la nostra recensione
(di Giovanni Mirenna)

Nonostante sia quasi tascabile, LG CineBeam Q Projector, offre un'elevata qualità video e audio. Grazie alla maniglia, ruotabile a 360°, si può posizionare ovunque senza problemi e regolarne così l'inclinazione ideale. Dimensioni: (80x135x135 millimetri e 1,9 Kg di peso). Rproduce video in 4K fino a 120 pollici. Due speaker integrati producono un suono pulito. Grazie al bluetooth si possono collegare altri supporti audio.

Con un contrasto di 450,000:1 CineBeam Q offre dettagli chiari e neri profondi, per immagini ancora più realistiche. Il laser a 3 canali RGB migliora molto la qualità visiva. Non ha una batteria integrata ma basta collegarlo ad una power bank tramite la porta usb-c e CineBeam Q diventa portatile.

Sul retro, troviamo l'uscita HDMI e USB-C, utili per collegare qualsiasi device smart. Il cuore di LG CineBeam Q Projector è il sistema operativo webOS 6.0. E' facile da installare così come l'accessibilità e la navigazione all’interno del menu.

Nel quadro principale troviamo una vasta gamma di servizi streaming come Netflix, Disney+, Prime Video, Apple TV e YouTube. Non mancano i canali on-demand, a cui poter accedere tramite una connessione internet stabile e un abbonamento ad hoc.

Anche il telecomando si presenta elegante, sfoderando un colore bianco panna. Intuitivo nei comandi e pratico. Il costo del proiettore è di quasi 1000 euro. Pro: ottima luminosità, smart e bello da vedere. Contro: prezzi ancora un po' alti, non ha la batteria integrata.