
WWDC 2025, Apple presenta iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass: cosa cambia e da quando
Il nuovo design verrà adottato da tutte le piattaforme, iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26, watchOS 26 e tvOS 26

Tra le novità più importanti del WWDC, l’annuale conferenza Apple degli sviluppatori, c’è un nuovo design del software chiamato Liquid Glass. Si tratta di un materiale (digitale, ovviamente) translucido che - hanno spiegato da Cupertino - riflette e rifrange gli elementi circostanti e si trasforma dinamicamente per dare più risalto ai contenuti.

Il nuovo materiale è ispirato alla profondità e alla dimensionalità di visionOS, il sistema operativo del visore Vision Pro di Apple e sfrutta le più recenti innovazioni di Apple su hardware, chip ed elaborazione grafica. Liquid Glass si comporta in modo simile al vetro e il colore cambia in base al contenuto circostante, adattandosi anche alle modalità chiara o scura. Liquid Glass usa un rendering in tempo reale e reagisce dinamicamente al movimento.

Il materiale si estende dagli elementi più piccoli come pulsanti, interruttori, cursori, testo e controlli multimediali fino a quelli più grandi come le barre dei pannelli, senza dimenticare la schermata di blocco, la schermata Home, le notifiche, il Centro di Controllo.

In particolare, se prima gli elementi erano configurati per i display rettangolari, adesso si adattano agli angoli arrotondati dei dispositivi più recenti e al design delle app. Inoltre la nuova grafica lascia spazio ai contenuti, trasformandosi in modo dinamico quando l’utente si sposta tra diverse parti dell’app. Aggiornato anche il look&feel delle app principali come Fotocamera, Foto, Safari, FaceTime, Musica e Podcast.

Il nuovo design renderà più coerenti le interfacce dei diversi sistemi operativi Apple e sarà disponibile per tutti gli utenti di iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple Tv con gli aggiornamenti di settembre.