
Ecologici, innovativi, potenti: gli accessori più interessanti proposti da SBS
SBS, azienda italiana specializzata in accessori per la telefonia e l’informatica, per il periodo natalizio propone diversi prodotti innovativi che abbiamo ricevuto in prova. Tra questi, un caricabatterie ultraveloce, un caricabatterie a energia solare, un supporto da tavolo per smartphone che ricarica e allo stesso tempo tiene il telefono “al fresco”, un supporto magnetico per smartphone che fa anche da cassa musicale e delle cuffie a conduzione ossea
(di Daniele Semeraro)

Il primo prodotto che abbiamo provato si chiama “GaN3 100w GaN Station 3 port”: si tratta di un caricabatterie portatile ultra-veloce che sfrutta la tecnologia GaN 3 che si caratterizza per un’alta efficienza di ricarica, la protezione della temperatura, il piccolo spazio occupato. Si tratta di uno strumento molto utile sia da portare in viaggio che da utilizzare sul comodino. Il prezzo è di circa 100 euro.
GaN3 100w GaN Station 3 port sul sito ufficiale di SBS
A bordo una porta USB tradizionale che – se usata da sola – fornisce 30W di potenza. Ma soprattutto troviamo due porte USB di tipo C in grado di ricaricare velocemente smartphone, tablet, laptop grazie a un power delivery di 100W. Possibile ovviamente caricare fino a tre accessori contemporaneamente: in quel caso l’energia sarà divisa tra i tre. Il caricabatterie non è solo elegante e compatto ma anche sicuro: grazie alle tecnologie Power Delivery e Adaptive Fast Charge la potenza viene regolata in base alla richiesta del dispositivo.
Guarda la recensione video dei nuovi prodotti SBS
Il secondo prodotto è davvero particolare. Si chiama Portable Solar Charger 21W ed è composto da tre mini-pannelli solari ultra-portatili (grandi come un quaderno) che si richiudono su se stessi e sono pratici da trasportare, ad esempio in uno zaino. Il prodotto è in grado di fornire un’energia green pari a 21W con due uscite USB-A da 10W. Anche in questo caso c’è una tecnologia che rileva in automatico il massimo della potenza assorbibile dai dispositivi collegati per regolare l’alimentazione.
Portable Solar Charger 21W sul sito ufficiale di SBS
Si tratta di un prodotto certamente innovativo e comodo per ricaricare telefono, tablet, cuffiette, smartwatch o giochi portatili quando si è all’aperto: in giardino, in campeggio, in spiaggia, su lunghi sentieri. I pannelli solari vengono forniti con due moschettoni e hanno un led rosso che si accende quando i raggi del sole lo colpiscono, segnalando che il dispositivo è pronto per caricare. Nella nostra prova siamo rimasti molto soddisfatti, anche sotto il tiepido sole di novembre. Il prezzo è di circa 100 euro.
LEGGI ANCHE - Google dice addio ai “cookies”: la rivoluzione della privacy online
FrozenCharge 15W a guardarlo poco attentamente sembra un normalissimo supporto da auto per smartphone. La sua caratteristica principale, però, è quella di ricaricare il telefono mantenendolo al fresco, soprattutto d’estate, grazie a una ventola a basso rumore. La connessione tra telefono e caricabatterie avviene in maniera magnetica grazie al potente magnete, e il telefono rimane ben saldo anche su terreni accidentati come ad esempio i sanpietrini. Prezzo: 70 euro.
FrozenCharge 15W sul sito ufficiale di SBS
Compatibile oltre che con gli iPhone anche con gli smartphone Android che supportano la ricarica wireless, nella confezione include dei pratici magneti che possono essere attaccati tramite adesivo alla scocca di un telefono inizialmente non compatibile, per renderlo magnetico. Abbiamo trovato l’installazione semplice e grazie a una clip a vite adatta a diversi tipi di bocchette d’areazione, anche a quelle circolari. Piccola nota “di colore”: sul caricabatterie è presente anche un led colorato che illumina la ventola (visibile di notte).
VEDI ANCHE - Colosseo e Ludus Magnus, ecco i gladiatori virtuali
Lo speaker Puro Mag Go è una piccola cassa altoparlante dotata di tecnologia magnetica compatibile sia con i sistemi MagSafe sia per gli smartphone privi di essa grazie a due ring di metallo inclusi nella confezione. Lo speaker è leggerissimo e, una volta collegato magneticamente al telefono, funge anche da stand per mantenerlo in orizzontale o in verticale. La connessione allo speaker avviene invece tramite il Bluetooth.
Puro Mag Go sul sito ufficiale di Puro, società che fa parte di SBS
Nonostante la dimensione ridotta delle casse abbiamo trovato il suono “pieno” e potente. E per chi non si accontenta è anche possibile collegare due speaker Mag Go tra loro per ottenere un sistema audio stereo, raddoppiando così il volume della musica. Prezzo certamente molto interessante: ogni altoparlante costa 40 euro.
VEDI ANCHE - Al Louvre le opere dell’antico Egitto in realtà aumentata
Ultimo prodotto proposto da SBS, le cuffie e-go Sport Earset: si tratta di auricolari a conduzione aerea. Significa che quando indossano non vanno inseriti all’interno delle orecchie, è sufficiente appoggiarli sopra di esse. In questo caso sarà possibile ascoltare anche i rumori esterni come persone che ci parlano o i suoni del traffico, se ci troviamo in bicicletta o se stiamo correndo. Molto buono il prezzo: circa 40 euro.
Le E-go Sport Earset sul sito ufficiale di SBS
Le cuffie possono essere utilizzate anche sotto la pioggia - perché certificate IPX4 - e sono dotate della tecnologia Multipoint: significa che possono essere collegate a due dispositivi contemporaneamente. L’autonomia di carica è di circa 8 ore, grazie al tasto touch (un po’ scomodo da premere, a nostro avviso) è possibile controllare musica, chiamate e invocare l’assistente vocale.
GUARDA ANCHE - “La casa di Ale”, abitazione tech e accessibile per superare le barriere