Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Truffe, raddoppiano le frodi informatiche in Italia: i dati della Polizia Postale

Tecnologia fotogallery
17 giu 2023 - 06:30 9 foto
©Ansa

I nuovi dati confermano l'aumento delle truffe informatiche negli ultimi anni: da oltre 3mila episodi di raggiro si è passati a quasi 6mila. I truffatori ingannano gli utenti convincendoli a versare somme di denaro o rivelare informazioni personali

1/9 ©Ansa

Il fenomeno della frode informatica è in crescita. A confermarlo sono gli ultimi dati della Polizia Postale italiana che sottolineano come dal 2018, in cui si erano registrati 3.476 casi, al 2022 gli episodi di truffa attraverso la rete sono quasi raddoppiati, arrivando a 5.908

Finti sms dalla banca,5 ai domiciliari per frode informatica
2/9 ©Ansa

La truffa informatica consiste nel nascondere la propria identità e fingersi un operatore certificato o un’azienda statale, così da ingannare gli utenti e convincerli a versare soldi, fornire dati bancari e rivelare informazioni personali

Sgominato da Ps gruppo criminale dedito a frode informatica
3/9 ©Ansa

Oltre all’aumento degli episodi di raggiro sul web, negli ultimi anni si è registrato un incremento anche del numero delle persone indagate per il reato di frode informatica: da 331 indagati nel 2018 si è arrivati a 725 nel 2022

WhatsApp, nuova truffa: così si rischia di perdere l’account. PODCAST
4/9 ©IPA/Fotogramma

Nel corso degli anni, i truffatori online si sono anche “evoluti” rendendosi capaci di sottrarre somme di denaro sempre più alte: in questo caso, si è passati da 5,5 milioni di euro rubati nel 2018 a ben 36,5 milioni di euro nel 2022

5/9 ©IPA/Fotogramma

Tra i canali di comunicazione più frequentati dai malfattori c'è Facebook, “utilizzata mediamente da persone adulte e quindi più vulnerabili, meno avvezze alla tecnologia e più interessate a fonti di guadagno per ragioni di necessità”, spiega la prima dirigente della Polizia Postale, Barbara Strappato

6/9

Spesso le vittime possono essere attirate e raggirate da “siti di investimento ‘fake’, dotati di link di reindirizzamento che replicano fedelmente gli originali” e che inducono gli utenti a rivelare informazioni riservate

7/9 ©Ansa

Come fa la Polizia postale, una volta ricevute le segnalazioni, a individuare i truffatori? "Dal nostro punto di vista procedere non è semplice – continua Strappato -. Quando possibile, riusciamo a reperire i dati necessari per le indagini, contattando chi amministra i server, lo spazio web e le pagine social”

8/9 ©IPA/Fotogramma

In casi di sottrazione di denaro, la Polizia postale individua “il canale attraverso cui i soldi vengono veicolati e cerchiamo di intervenire per bloccarli. Per furti di informazioni, utilizziamo i canali della nostra polizia e, talvolta, di quella estera”

Sgominato da Ps gruppo criminale dedito a frode informatica
9/9 ©IPA/Fotogramma

In che modo si può contrastare il fenomeno? "Uno spazio importante dobbiamo dedicarlo alla prevenzione e a una maggiore attenzione, che potrebbero evitare più del 90% delle truffe – conclude –. Immettere i nostri dati personali in un sito non affidabile, vuol dire mettere le nostre informazioni a disposizione di un numero di persone che non conosciamo, che possono dunque servirsene a loro piacimento, dalle pubblicità alla creazione di false identità"

Phishing bancario, sette arresti in provincia di Napoli

TAG:

  • fotogallery
  • truffa
  • frode
  • informatica
  • polizia postale

Tecnologia: Ultime gallery

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 aspirapolveri e robot senza fili in sconto

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 propone una selezione di aspirapolvere e robot senza fili in offerta. Dal...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 friggitrici ad aria e microonde in offerta

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione ideale per rinnovare la cucina con sconti vantaggiosi. In...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 tablet in offerta

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione perfetta per acquistare un nuovo tablet a prezzi scontati....

10 lug - 07:00 10 foto

Grandi elettrodomestici, 10 lavatrici e frigoriferi in offerta

GUIDA ACQUISTI

Grandi elettrodomestici in sconto per l’Amazon Prime Day 2025: lavatrici, frigoriferi e altri...

10 lug - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Jannik Sinner trionfa a Wimbledon, le reazioni alla vittoria

    Sport

    La prima vittoria di un tennista azzurro nel prestigioso torneo londinese ha subito generato...

    13 lug - 22:03

    Netanyahu: "Abbiamo accettato l'accordo, Hamas l'ha rifiutato". LIVE

    live Mondo

    "Abbiamo accettato l'accordo, l'intesa quadro dell'inviato speciale statunitense Witkoff, e...

    13 lug - 22:00

    Ucraina, attacchi su Kherson, Dnipro e Sumy. Risparmiata Kiev. LIVE

    live Mondo

    Un'altra domenica di attacchi russi in Ucraina, ma per la prima volta da oltre due mesi è stata...

    13 lug - 22:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi