
Il 2021 su Twitter: quali sono stati i trend e gli argomenti più dibattuti in Italia
La piattaforma ha pubblicato la sua analisi annuale delle conversazioni nel nostro Paese. Dal post di Fedez in occasione del Concerto del Primo Maggio Rai, che è stato quello con più like e retweet, ai BTS, le personalità più citate: cosa è successo in un anno sul social

Il social dell’uccellino blu ha pubblicato, come ogni anno, il report globale “Un anno di Twitter”, con l'analisi delle conversazioni sulla piattaforma in Italia. Dai Maneskin alle vittorie sportive e al cinema, passando per il dibattito sul green pass e sui principali film della stagione: quali sono stati i trend e i post più apprezzati
GUARDA IL VIDEO: Musk chiede a Twitter se vendere 21 miliardi di azioni Tesla
L’analisi fa riferimento al periodo 1 gennaio 2021 - 15 novembre 2021. Il tweet che ha ricevuto più like e retweet da parte degli italiani è stato quello di Fedez in occasione della sua partecipazione al Concerto del Primo Maggio Rai
Discorso Fedez 1° maggio, ora si accende la polemica politica
Segue nella top 10, sia per numero di like che di retweet, un post ironico dello stesso account Twitter pubblicato il 4 ottobre, in concomitanza con il down della gran parte delle piattaforme di social network, che ha fatto in modo che gran parte degli utenti si ritrovasse proprio su Twitter
Whatsapp, Instagram e Facebook down: cosa è successo
Tra i tweet che hanno ricevuto più like c’è anche quello dell’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha manifestato il proprio sostegno a Fedez, proprio per la querelle con la Rai legata al Concerto del Primo Maggio. Il post è stato il contenuto di politica interna più apprezzato dagli italiani

Per quanto riguarda il tweet di politica estera con più like, c’è il post di Joe Biden nel giorno del proprio insediamento alla Casa Bianca come presidente degli Stati Uniti

Altro contenuto nella top 10 italiana dei tweet con più like è quello di Cecilia Strada, in cui ha annunciato la morte del padre Gino Strada

Tra i 10 tweet con più retweet c’è invece il post della Nasa con la prima foto scattata dalla sonda Perseverance su Marte

Tra gli argomenti più dibattuti c’è stato il coronavirus, sia con l’hashtag #covid19 che con la parola #greenpass. Mentre in ambito politico è stato oggetto di discussione il #ddlzan, la legge dedicata ai diritti della comunità LGBT+ e al contrasto delle discriminazioni di genere bocciata dal voto del Senato a fine ottobre

Tra le personalità più citate su Twitter, la fa da padrone la musica con la band sudcoreana dei BTS al primo posto della lista, seguita da Louis Tomlinson degli One Direction. Al terzo e quarto posto ci sono invece i politici Matteo Salvini e Matteo Renzi e in quinta posizione Harry Styles

Il vero fenomeno musicale sono stati i Maneskin, che nel 2021 hanno vinto tutto. Il loro tweet all’indomani della vittoria al Festival di Sanremo è il terzo con più like dell’anno

Tra i post con più retweet c’è invece quello dopo aver trionfato all’Eurovision Song Contest: “Rock’n’roll never dies, tonight we made history”

Riguardo allo sport, la storia più ritwittata è stata la medaglia d’argento vinta da Vanessa Ferrari, la stella della ginnastica artistica italiana che ha finalmente coronato il sogno di conquistare un piazzamento sul podio alle Olimpiadi

Nell’ambito del cinema il film più discusso su Twitter in Italia è Jack Snyder’s Justice League, nuova versione del titolo uscito nel 2017 affiliato ai personaggi creati da DC Comics

Al secondo posto, si classifica Spider-Man: No Way Home, l’ultimo capitolo della saga dell’omonimo personaggio di Marvel Comics diretto da Jon Watts che uscirà nelle sale il prossimo 15 dicembre

Il terzo posto è occupato ancora dall’universo Marvel con Black Widow, il film che vede Scarlett Johansson nei panni di Natasha Romanoff e che costituisce il seguito di Captain America: Civil War, uscito nelle sale nel 2016