
L'8 febbraio Google Maps compie 15 anni. In occasione dell'anniversario cambia la grafica dell'icona, che diventa una sorta di spilla con i colori di Google. Big G festeggia con 15 immagini selezionate dal team di Street View. FOTO

Google festeggia i 15 anni delle sue Maps con altrettante immagini selezionate dal team di Street View (funzione della piattaforma di Google Maps). Tra queste El Capitan, nel Parco nazionale di Yosemite
Google Maps festeggia 15 anni e si aggiorna cambiando look
Era l’8 febbraio 2005 quando l’app per le mappe venne lanciata, inizialmente solo per i computer. Oggi conta oltre un miliardo di utenti attivi mensili e consente di ottenere informazioni non solo sui percorsi stradali. La Torre Eiffel in prospettiva è un'altra delle immagini molto suggestive raccolte da Street View, funzione di Google Maps che fornisce viste panoramiche lungo le strade

Con il tempo sono stati mappati oltre 220 Paesi e territori nel mondo e ogni giorno gli utenti producono oltre 20 milioni di contributi. Nella foto l'interno della Sagrada Familia a Barcellona, con il suo suggestivo colonnato e le sfumature cromatiche dettate dalla luce

In occasione dell'anniversario cambia l’aspetto grafico dell'icona di Google Maps, che diventa una sorta di spilla caratterizzata dai colori di Google. Tra le immagini selezionate non poteva mancare la Stazione Spaziale Internazionale con visualizzazione spazio

In occasione dei 15 anni l'app di Google Maps è rinnovata con cinque nuove schede di accesso sia su dispositivi con sistema operativo Android sia su iOS. Attraverso Street View si può percorrere anche il corso del Rio Negro, in Amazzonia

Esplora, tragitto, salvati, contributi e novità le 5 nuove sezioni. Un'altra foto selezionata da Google: il kākāpō, l'unico pappagallo al mondo che non sa volare

Tra le piu' grosse innovazioni apportate alla piattaforma nel tempo, Google Earth che consente la visualizzazioni di immagini in 3D e le notizie sul traffico in tempo reale. Le case galleggianti degli Uros sul Lago Titicaca sono la dimora della popolazione degli Uros sul Lago Titicaca in Perù

Tra le immagini selezionate anche il re delle montagne: il Monte Bianco sulle Alpi

Machu Picchu, Patrimonio dell'Umanità

Il fiordo glaciale Ilulissat, in Groenlandia

Una panoramica dell'Isola di Natale, nell'Oceano Indiano

Il Festival del ghiaccio sul Lago Khövsgöl in Mongolia

La fioritura dei ciliegi a Tokyo

La Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi

Tra gli spettacoli più suggestivi della natura c'è sicuramente il fenomeno dell'aurora boreale, colta anche in questa immagine di Street View
Google Maps, un artista crea un finto ingorgo stradale portando in giro 99 smartphone