
Il nuovo smartphone, in tre nuove varianti, parte da 699 dollari. Arriva anche il nuovo iPad di settima generazione al 100% in alluminio riciclato. Nell' iWatch è stata introdotta una funzione molto richiesta dagli utenti: lo schermo rimarrà sempre attivo

Dall'iPhone 11 - in 3 nuove varianti - ai nuovi iPad e iWatch: sono molte le novità presentate dalla Apple a Cupertino. Nella foto, l'ultimo modello di iPhone
Evento Apple del 10 settembre: tutte le novità presentate
Cupertino con l'iPhone 11 punta sull'innovazione nella fotocamera che è doppia e con obiettivo grandangolare. I nuovi iPhone sono "ricchi di nuove funzionalità e dal nuovo design incredibile", ha dichiarato Tim Cook, amministratore delegato di Apple. Sul fronte dei prezzi si parte da 699 dollari (839 euro)
Tutti gli iPhone della storia
Il dettaglio della fotocamera, dotata di una lente wide e una lente ultra wide. Arriva anche il "night mode" per migliorare le foto notturne
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Ci sono poi anche l'iPhone Pro (foto) e l'iPhone Pro Max. Questi ultimi due hanno rispettivamente un display Oled da 5,8 pollici e da 6,5 pollici, e un comparto fotografico potenziato: tre fotocamere nel retro racchiuse in un blocco quadrato
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Nella foto: l'iPhone 11 Pro Max e l'iPhone 11 Pro a confronto
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
L'iPhone 11 sostituisce l'iPhone Xr, al momento il più venduto in casa Apple
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
I dettagli del sistema di fotocamere dell'iPhone 11 pro
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Nella foto, l'effetto delle tre nuove fotocamere
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Tutti e tre i nuovi modelli di iPhone a confronto. I dispositivi arrivano sul mercato il 20 settembre. Pro e Pro Max avranno un prezzo di partenza rispettivamente di 999 e 1099 dollari, in linea con i prezzi dello scorso anno
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Un'altra immagine dei tre nuovi modelli di iPhone
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO
Nella foto: i nuovi prodotti presentati ai giornalisti a Cupertino
Apple, ecco i nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max: VIDEO


Arriva anche il nuovo iPad di settima generazione. Con iPad Os, il nuovo sistema operativo, Apple promette di migliorare la gestione del multitasking. Il prodotto pensa all'ambiente: è al 100% in alluminio riciclato. La serie comprende 4 modelli
Tutto sul nuovo iPad di settima generazione
Per l'iPad anche un display Retina più grande, da 10,2 pollici, e dotato di quasi 3,5 milioni di pixel per sfruttare appieno le fotocamere e i sensori del dispositivo. Sarà compatibile con Apple Pencil, venduta separatamente a 99€
Tutto sul nuovo iPad di settima generazione
Il device ha un peso di 500 grammi. È disponibile in due tagli di memoria, da 32GB o 128GB
Tutto sul nuovo iPad di settima generazione



Nella foto il nuovo Apple Watch 5. È stata introdotta una funzione molto richiesta dagli utenti: lo schermo rimarrà sempre attivo. Anche questo dispositivo è al 100% di alluminio riciclato
Le novità sull'ultimo smartwatch di Cupertino
Apple Watch Series 5 avrà inoltre 18 ore di autonomia e una bussola
Le novità sull'ultimo smartwatch di Cupertino
Nella grafica presentata a Cupertino, alcuni dettagli del nuovo smartwatch
Le novità sull'ultimo smartwatch di Cupertino
Tra le novità, c'è anche l’implementazione della bussola. Grazie a un’applicazione dedicata, sarà possibile visualizzare la latitudine, l’altitudine e l’inclinazione
Le novità sull'ultimo smartwatch di Cupertino





Per l'occasione, presentato anche Arcade, il nuovo servizio di gaming. Apple Arcade sbarcherà ufficialmente il 19 settembre, costerà 4,99 dollari al mese (dopo un primo mese gratuito) e permetterà di giocare su oltre 100 titoli in esclusiva sugli hardware di casa Apple
Tutte le novità sul servizio di gaming
Tim Cook, durante la presentazione, si è detto "orgoglioso" dei nuovi prodotti
Tutte le novità sul servizio di gaming