
Lo storico progettista ha contribuito a dare all'azienda di Steve Jobs la sua immagine attuale, sia attraverso i device che il design della nuova sede. LA FOTOGALLERY

Jonathan Ive, meglio noto come Jony, lascia Apple. Lo storico designer che ha modellato il volto di iMac, iPod e iPhone, lascerà l'azienda creata da Steve Jobs per creare una sua realtà, che si chiamerà LoveFrom. Ecco una carrellata dei suoi prodotti più famosi
Apple: se ne va Jony Ive, il designer che ha ideato l’iPhone
Nel 1998 cambia il volto del computer con l'iMac G3, rivestendolo di un guscio di plastica Bondi Blue insieme ad altri dieci colori. Non c'è più il floppy disc, ma per la prima volta appare una porta Usb
Apple acquista Drive.ai, startup specializzata in guida autonoma
Nel 1999 arrivano i pannelli traslucidi dell'iBook G3, dotato di una tastiera è un monitor da 12,1 pollici. Ive ne pensò le dimensioni per infilarlo in una borsetta
Le 10 app più scaricate su iOs negli ultimi 10 anni
Nel 2000 Apple mette sul mercato un altro computer pensato per non sembrare un computer: il G4 Cube. Il case era rivestito di una custodia di policarbonato trasparente
Apple WWDC 2019: tutte le news attese per iOS 13
Nello stesso anno, associato al G4 Cube, furono progettate le casse G4 Cube speakers, collegate al computer attraverso una porta Usb
Apple, gli iPhone 2019 potrebbero avere antenne MPI
Nel 2001 il mondo saluta l'iPod. Non è il primo mp3 player, ma il suo design accattivante e il suo scroll intuitivo ed elegante conquistano immediatamente gli ascoltatori di musica
iPhone pieghevole? Apple ha depositato un nuovo brevetto
Nello stesso anno viene lanciato anche l'iMac G4. Questo computer è il primo a racchiudere tutti i componenti necessari in un case semisferico, che funge da base per lo schermo. Niente più colori: domina il bianco
Apple è pronta a produrre l’iPhone fuori dalla Cina
L'iMac G5 (2004) continua a portare avanti la filosofia "all in one", ma con un design più familiare, ancora oggi leggibile sull'hardware degli attuali iMac
Apple: display Oled su Mac e iPad per non pagare penale a Samsung
Nel 2004 Apple si concentra su una versione più economica, colorata e facile da usare dell'iPod. Nasce l'iPod Mini
Apple lancia a sorpresa il nuovo iPod touch 2019
Il 2007 è l'anno dell'iPhone. Forse nessun altro device ha avuto un effetto così dirompente sulla vita quotidiana degli abitanti di tutto il mondo. Lo schermo all'epoca misurava solo 3,5 pollici
Apple rilascia la beta pubblica di iOS 13: ecco come installarla
Nel 2010 arriva l'iPad, che a molti sembrò solo un iPhone più grande. Ma Ive si impegnò a spiegarne le potenzialità con queste parole: "quando qualcosa va oltre le proprie capacità di comprensione, diventa magico"
Apple, i primi iPhone 5G nel 2020
Nel 2014 l'universo Apple si arricchisce dell'Apple Watch. Il corpo dell'oggetto è privo di metallo, con un display rettangolare e una corona digitale, oltre a un cinturino intercambiabile
ECG, la funzione di Apple Watch forse in Italia con watchOS 5.2
Il più grande progetto di Ive resta però l'Apple Park. La sede dell'azienda di Cupertino è immersa oggi in una struttura creata in collaborazione con lo studio Norman Foster, cui il designer di Apple ha dato anche la sua impronta
Apre l'Apple Park, la nuova sede sognata da Steve Jobs
Per Tim Cook, Jony Ive "è un figura unica nel mondo del design e il suo ruolo nel revival di Apple non può essere enfatizzato abbastanza"
Apple apre le porte dello Steve Jobs Theatre: le foto