
Il modello rompe anche un'altra tradizione della casa, adottando il primo motore turbo della sua storia. Presente in occasione del lancio a Sant'Agata Bolognese anche il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. LA FOTOGALLERY

Il marchio storico dell'industria automobilistica italiana, di proprietà Volkswagen, ha presentato il suo primo sport utility vehicle: Lamborghini Urus. Una vettura che rompe la tradizione delle sportive nate per la pista -
Formula 1, accordo con la Sauber: Alfa Romeo tornerà alle corse
L'evento di presentazione si è tenuto presso la sede di Sant'Agata Bolognese alla presenza di numerose celebrità e autorità, fra cui il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l'ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi e il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti -
Volvo lancia il marchio Polestar, la prima auto è una sportiva ibrida
Il "super Suv" Urus rompe anche un altro tabù per il marchio Lamborghini: il motore turbo. Il propulsore V8 biturbo da 4,0 litri. Si tratta di una mossa più in linea col graduale abbandono dei motori aspirati, sebbene apprezzati da alcuni puristi del piacere di guida -
Salone Francoforte 2017, tutte le novità: suv e la "scossa" elettrica
Fra le celebrità che hanno preso parte all'evento erano presenti l'ex pilota F1 e campione olimpionico Alex Zanardi, l'ex calciatore Billy Costacurta, il produttore discografico Claudio Cecchetto -
Toronto, un festival dedicato alle auto più "esotiche" del mondo. FOTO
"La Lamborghini Urus nasce da un approccio visionario e risultato della combinazione del DNA Lamborghini con la versatilità tipica di un Suv, elevato a un livello finora impossibile: il Super Suv", ha dichiarato Stefano Domenicali, Presidente e ceo di Automobili Lamborghini -
Tesla presenta la nuova Roadster, in arrivo nel 2020
"Per le emozioni che suscita e in termini di design, prestazioni e dinamica di guida questa è una vera Lamborghini, ma è anche un’auto adatta alla guida di tutti i giorni su terreni molto diversi tra loro", ha aggiunto l'ad di Lamborghini -
Moto elettriche: tra prospettive e incognite, la strada è ancora lunga
La potenza della Urus raggiunge i 650 cavalli a 6mila giri, il peso è contenuto a 2200 chili grazie a una struttura composta anche con componenti in alluminio. Lo 0-100 viene coperto in 3,6 secondi, la velocità massima supera i 300 chilometri orari -
Auto elettriche in Italia, a che punto siamo?
Ultimo dettaglio non trascurabile dell'identikit della Urus è il prezzo, che sarà fissato a 168.852 euro più Iva. Nella foto, l'orchestra presente all'evento di presentazione -
Le auto più vendute in Italia nel 2016
Nella foto, l'ex campione di motociclismo Loris Capirossi, presente all'evento di Sant'Agata Bolognese -
Lamborghini e Ferrari confiscata assegnate alle Forze dell'ordine