
Dalla Panda alla Classe C, le auto più vendute del 2016 in Italia.FOTO
Ma anche Audi e 500: l'Unrae (Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri) ha recentemente rilasciato i dati sulle immatricolazioni relative all’anno appena trascorso, suddivise per segmento. Dalle utilitarie ai Suv, fino alle vetture di lusso. Tra new entry e grandi conferme. LA FOTOGALLERY

L’Unrae ha recentemente rilasciato i dati sulle immatricolazioni relative al 2016, suddivise per segmento di mercato. L’Europa, nell’anno appena trascorso, ha superato i 15 milioni di vetture vendute registrando un incremento del 6,5% rispetto al 2015, pari a 930mila auto in più. Anche il mercato italiano è in forte crescita stando, invece, ai dati Anfia (Associazione nazionale fra industrie automobilistiche). L’Italia, con un milione e 850mila auto immatricolate, ha fatto segnare un +16% rispetto al 2015 -
Il sito dell'Anfia
Nella top 20 per modello, stando ai dati Unrae, l’auto più venduta nel 2016 è stata la Fiat Panda con 147.291 immatricolazioni, davanti a Lancia Ypsilon e 500L. La piccola prodotta a Pomigliano d'Arco è quindi anche leader nel segmento delle superutilitarie -
I dati dell'Unrae
Nella categoria dei crossover, la 500X della Fiat è stato il modello più venduto con 42.416 immatricolazioni, rispetto alle 26.439 del 2015, pari a un incremento di oltre il 60%. La 500X, che la casa torinese ha iniziato a produrre nel 2014, è al primo posto anche nella top 20 delle auto diesel, superando di un soffio la 500L -
Il mercato delle auto elettriche non decolla in Italia
Nel 2016 sono state immatricolate oltre 14mila Jeep Renegade, che è stato il modello più venduto tra i fuoristrada, davanti al Range Rover Evoque e alla Tiguan della Volkswagen. Rispetto al 2015 le immatricolazioni sono aumentate di oltre tremila unità, pari a un incremento del 31,4%. Come la 500X, la data di nascita del Renegade è il 2014, nello stabilimento Fiat di Melfi -
Marchionne: "Con Jeep e 500X occupazione salva a Melfi"
In termini di incremento percentuale nelle immatricolazioni rispetto al 2015, buoni anche i numeri dell'Audi A4, regina delle station wagon con quasi 13mila unità vendute: +70 per cento sul 2015 –
Auto e intelligenza artificiale, Uber compra start-up
Tra i monovolume di piccole dimensioni domina la 500L della Fiat, la cui produzione è iniziata a partire dal 2012. Le vendite sono aumentate di 5,5 punti percentuali, ma come nel 2015 è nettamente l’auto più venduta di questa categoria: quasi 55mila unità vendute rispetto alla Ford B-Max che si posiziona al secondo posto con 8408 –
Accordo tra Fca e Amazon, Fiat venderà sulla piattaforma online
La Ford C-Max è stato il monovolume compatto più venduto nel 2016 con 14.397 immatricolazioni, seguito da Bmw Serie 2 e Mercedes Classe B a completare il podio di questo segmento –
Salone dell’auto di Detroit, ecco le novità più attese
La Fiat Qubo ha più che doppiato i Doblò prodotti dalla stessa casa italiana: quasi novemila immatricolazioni contro 3432, nella categoria dei multispazio. Inoltre, mentre la Qubo ha guadagnato 28,5 punti percentuali, il Doblò ha perso il 14,5%, mantenendo però il secondo posto davanti al Kangoo della Renault –
Auto senza guidatore di Google, arrivano le prime vetture Fca
Tra i monovolume di grandi dimensioni, sul gradino più alto del podio nel 2016 sale la Renault Espace con 2665 immatricolazioni, con una crescita rispetto all’anno precedente del 140%. Seguono Ford S-Max e Mercedes Classe V –
Uber: "Il futuro è nelle auto driverless. Noi ci occuperemo di robot”
In termini di incremento percentuale la Smart Fortwo - la cui versione cabrio è stata la più venduta di questo segmento nel 2016 - ha registrato una crescita altissima: il 720% in più rispetto al 2015. Seguono Mini e Fiat 124 –
L'auto del futuro? Entro il 2030 sarà autonoma, condivisa, elettrica e connessa
La Germania domina il segmento dei coupè. La Mercedes Classe C, prima auto della casa tedesca a montare la nuova generazione di propulsori “Kompressor” (compressori volumetrici che aspirano una quantità di gas che non dipende dalle condizioni di aspirazione), è stato il coupé più venduto nel 2016, seguito dalla Bmw serie 4 e Bmw Serie 2 -
BMW, 100 anni di motori ed eleganza