
E’ stato presentato a Shangai il primo androide di produzione cinese. Soprannominata “la dea robot”, questa macchina ha le fattezze di una bellissima donna orientale, riesce ad intrattenere brevi conversazioni e fare alcune espressioni facciali. LA FOTOGALLERY

Considerato il primo androide cinese, il robot Jia Jia è stato presentato il 9 gennaio a Shangai nell’ambito di una conferenza economica organizzata dal colosso bancario svizzero Ubs -
I robot dei film diventano realtà
Capelli corvini, occhi a mandorla e abiti tradizionali cinesi: Jia Jia ha le sembianze di una bellissima donna orientale. Per la sua avvenenza, è stata ribattezzata “dea robot” dai suoi stessi fan –
Chi è il "dottor" Watson, il robot su cui scommette l'Ibm
Il robot è stato realizzato nel 2016 da un team di ingegneri dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina –
Intelligenza artificiale, al Mit i computer imparano ad "ascoltare"
Per il momento le sue funzionalità sono limitate: Jia Jia riesce ad intrattenere brevi conversazioni e riconoscere volti ma non può ancora camminare –
Amore e robot: due teenager con la passione per l'innovazione
“Lei è un uomo molto affascinante” ha dichiarato con fare ammiccante il robot ad uno dei suoi interlocutori, ma quando un altro le ha chiesto se avesse un fidanzato ha spiegato “preferisco restare single” -
QUIZ. Uomo o computer: chi ha scritto questo testo?
Il suo creatore Chen Xiaoping ha spiegato che nell’arco di dieci anni arriveranno altri modelli simili a Jia Jia che potrebbero svolgere piccoli lavoretti in hotel, ristoranti o case private -
I robot? Devono essere curiosi come i bambini
Nessuno scenario apocalittico all’orizzonte: secondo Chen non c’è pericolo che le macchine possano diventare più intelligenti dell’uomo -
Che cosa sono i bot?
“Fin quando tutto ciò sarà fatto in modo controllato e graduale, non credo ci sarà un impatto negativo sulla società. I robot non faranno del male agli esseri umani” -
L’ascesa dei robot e le conseguenze sull’occupazione