Vulcani attivi in Italia: l'elenco completo
Nella Penisola sono presenti due vulcani ad attività persistente, Etna e Stromboli, e vari vulcani quiescenti: Vesuvio, Campi Flegrei, Colli Albani, Lipari, Ischia, Vulcano, Pantelleria, Panarea e Isola Ferdinandea
Ingv: lo Stromboli in eruzione resta pericoloso
Nel suo bollettino giornaliero l’Istituto descrive un’attività persistente di tipo stromboliano di intensità ordinaria e discontinua che rende impossibile escludere il verificarsi di esplosioni più intense del normale ed emissioni laviche
Stromboli, scalano il cratere nonostante il divieto: due denunciati
I due turisti avevano oltrepassato la soglia limite dei 290 metri e sono stati intercettati a quota 300 metri. Nei loro confronti, la polizia municipale dell’isola ha anche elevato una multa
Stromboli, cala attività: autorizzato l'attracco vaporetti turistici
Dovranno approdare uno alla volta e non potranno sbarcare più di 200 passeggeri per viaggio. Continueranno a farlo regolarmente traghetti e aliscafi. Permane sempre il divieto di scalare la montagna
Stromboli, si attenua l’attività. Divieti prorogati fino a mezzanotte
"La decisione - spiega il sindaco Marco Giorgianni - attende conferma, in ragione della riunione dei vulcanologi e della protezione civile". Se le condizioni lo consentiranno, le attuali restrizioni sugli attracchi dei vaporretti turistici potranno essere riviste
Eruzione Stromboli, cessa la fuoriuscita di lava ma resta emergenza
Nell'isola, per abitanti e turisti, permane l'allerta arancione. Distribuito anche un vademecum con le precauzioni che si dovranno prendere in caso di necessità
Eruzione a Stromboli, nuove esplosioni: torna la paura sull'isola. FOTO
La replica dei fenomeni sta cominciando a destare preoccupazione anche tra chi è abituato a convivere col vulcano. Secondo la sala operativa della Protezione Civile regionale, non si segnalano danni e la situazione viene definita "sotto controllo"
Stromboli, due esplosioni nella notte. Sale livello d'allerta
Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto inoltre l'attivazione della fase operativa di 'preallarme'. Una prima sequenza esplosiva si è verificata alle 22:43, seguita alle 23:29 da un'altra di minore intensità. Non si registrano danni
Stromboli, nuova eruzione: cratere si è calmato ed è sotto controllo
Isolani e turisti possono ora stare più tranquilli, il vulcano è costantemente monitorato dall’Ingv e dalla Protezione Civile. Permane il divieto di attracco ai vaporetti al molo di Scari. Il presidente dell’Ingv: "Esiste il pericolo di uno tsunami"
Esplosione Stromboli, la nuova eruzione vista dall'alto. VIDEO
Le immagini girate dall’elicottero della polizia mostrano il vulcano dopo l’evento di mercoledì mattina. Secondo l’Ingv, è stata una replica dell’evento del 3 luglio "ma non è ancora possibile stabilire se sia stata più o meno forte"