Terremoto Albania, paura per le scosse anche in Puglia e Basilicata
Il sisma di magnitudo 6.2 e i successivi fenomeni di assestamento sentiti anche sulla costa marchigiana. Tante le chiamate ai vigili del Fuoco e i messaggi sui social: “Ho sentito uno degli armadi scricchiolare e il letto 'sbandare'”. Al momento non si registrano danni
Regionali e Comunali, tutte le elezioni del 2020
Il prossimo anno si voterà in otto regioni e in oltre mille comuni. Sei regioni su otto vengono da esperienze di centrosinistra che, con calo di consensi e la crescita del centrodestra, tenterà un accordo con il M5S. Si parte con Emilia Romagna e Calabria il 26 gennaio
Mafia, 50 arresti tra Puglia, Lazio e Basilicata
In manette presunti capi e affiliati di Foggia, Cerignola, Roma ma anche Matera. Sono ritenuti responsabili di associazione mafiosa oltre che di traffico di stupefacenti, omicidio ed estorsione
Sabotaggio all'Antica Cantina sociale di San Severo: 1,5 milioni di danni
La denuncia di Coldiretti: ignoti si sono introdotti per manomettere i silos e versare circa 25mila ettolitri nelle campagne circostanti
Firenze, olio di soia spacciato per olio d'oliva: due arresti
Frode alimentare scoperta dal Nas di Firenze tra Toscana e Puglia: due persone ai domiciliari, una a Cerignola (Foggia), l'altra a Montespertoli (Firenze). Aggiungevano clorofilla e betacarotene all'olio di soia per renderlo simile a quello extravergine
Assistono senzatetto stazione Foggia, multati perché senza biglietto
I volontari postano il verbale da 16,67 euro su Facebook: “Abbiamo provato a spiegare chi siamo e cosa facciamo lì da più di 20 anni”. Ma gli agenti della Polfer sono stati inflessibili: "Introduzione arbitraria senza titoli di viaggio"
Xylella fastidiosa, la Corte di giustizia Ue condanna l'Italia
Non si è fatto abbastanza per farmarla. La Corte di Lussemburgo condanna l'Italia. "Non è stato garantito il monitoraggio delle piante infette". Per il batterio Xylella fastidiosa non c'è cura. Intanto gli abbattimenti continuano
Notte della Taranta: cos'è e come nasce
Dalla prima edizione del 1998, questo festival è cresciuto fino a diventare una delle più importanti manifestazioni della cultura popolare in Europa. E' dedicato alla pizzica, musica tradizionale nata in Salento
Luca Parmitano, la prima foto della Puglia dalla Iss
Sul suo profilo Twitter, l’astronauta ha condiviso uno scatto in cui la regione non è coperta dalle nubi ed è immersa nell’azzurro del mare
Ferragosto 2019, gli eventi: cosa fare in Puglia
Da Bari a Lecce, passando per Taranto e Brindisi, ecco i principali appuntamenti in programma per il 15 agosto, tra sagre, festival e dj set