Usa, social media più usati dei giornali cartacei per leggere notizie
Secondo il Pew Research Center il 18% degli statunitensi sceglie i social network come fonte d’informazione, ma si sale al 36% guardando ai giovani. Quotidiani fermi al 16%
Ecco come YouTube propone video estremi e fake news
IL CODICE YOUTUBE - Dal Ponte Morandi ai vaccini, l’algoritmo di Google suggerisce contenuti sempre più radicali. Tra complotti e misteri, ecco i risultati dell’inchiesta di Sky TG24 che per la prima volta ha analizzato i risultati in italiano
Mattarella difende la libertà di stampa: fondamento per la democrazia
Il capo dello Stato, in un messaggio all’ad della Società Editrice Sud Spa, mette in guardia dai tentativi volti "a ridurre il ruolo del giornalismo". Serve una "stampa credibile, sgombra da condizionamenti”, "fondamento della democrazia", aggiunge
Su Sky Atlantic arriva "CityZEN", storie del quartiere Zen di Palermo
Domenica 15 aprile alle 21.15, per il ciclo “Il racconto del reale” verrà trasmesso “CityZen – Voci da un quartiere”, il docufilm di Ruggero Gabbai sugli abitanti di un territorio diviso tra illegalità e degrado
La fabbrica di fake news italiane? Si trova a Taurianova, in Calabria
Decine di siti e pagine Facebook collegate tra loro per un pubblico potenziale di oltre 4 milioni di seguaci: sono i numeri del network che da due anni produce contenuti virali. Social Democracy, lo speciale di Sky TG24. Parte 1 e parte 2
Metà di italiani si informa su social ma per molti sono inaffidabili
Secondo il rapporto sul consumo informativo dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, buona parte della popolazione utilizza fonti 'algoritmiche' ma solo il 24% le ritiene autorevoli
Emilia, Tizian: "Avvocati dei clan in osservatorio sulla stampa"
Il giornalista de l’Espresso, che vive sotto scorta per le minacce della 'Nrangheta, commenta a Sky TG24, l'iniziativa della Camera penale di Modena di istituire un Osservatorio sull’informazione giudiziaria.