Dna, identificato il ‘ritmo’ che ne consente l’autoriparazione
I risultati dello studio, condotto dall’Istituto per la ricerca in biomedicina di Barcellona, potrebbero contribuire a indentificare le mutazioni coinvolte nella formazione dei tumori
Invecchiamento, una ricerca ha identificato un nuovo marcatore
La ricercatrice Virginia Boccardi ha dimostrato che le strutture telomeriche subiscono delle alterazioni nel corso degli anni
Cosa si ricava dal Dna: età, colore di occhi e capelli, stile di vita
Nel codice genetico è possibile risalire a tanti dati. Se i resti analizzati sono ben conservati si può addirittura scoprire se l’individuo fumava o consumava molti alcolici
Dna, un nuovo progetto mira a sequenziare il genoma degli eucarioti
Le informazioni raccolte durante la missione ‘Earth BioGenome Project’ (Ebp) potrebbero aiutare la comunità scientifica a capire come tutelare le specie in via di estinzione
Il test del Dna può aiutare a rilevare prima le malattie infettive
Diverse startup statunitensi stanno sviluppando nuove tecnologie per individuare gli agenti patogeni che fanno ammalare i pazienti
La scelta dell’università e i risultati accademici dipendono dai geni
Lo ha dimostrato una ricerca condotta dal King’s College di Londra. Il Dna determina per il 57% la scelta di proseguire gli studi dopo le scuole superiori
Napoli, ingegnere ucciso: trovato DNA vittima e imputato sull’arma
La polizia scientifica ha isolato i profili genetici su alcuni reperti, tra cui un coltello, acquisiti nel caso dell’omicidio di Vittorio Materazzo, avvenuto a Napoli il 28 novembre 2016
UK Biobank1, super banca Dna per contrastare le malattie più diffuse
Realizzata dai ricercatori dell’Università di Oxford, raccoglie anche i campioni di urina, plasma e altri parametri biologici di alcuni volontari di età compresa tra i 40 e i 69 anni
Diabete, realizzato l'atlante genetico della malattia
La ricerca è stata realizzata studiando i dati di quasi un milione di persone. Gli studiosi hanno trovato 400 punti nel genoma associati alla patologia, il doppio di quanto noto finora
Siberian Husky, il segreto degli occhi azzurri è nel Dna
A svelarlo è uno studio genetico condotto da un team di ricercatori della Embark Veterinary, una start-up americana che collabora con la Cornell University a Ithaca, New York