
Sono 24 le Nazionali che si contenderanno il titolo in Francia. Le statunitensi, con tre coppe in bacheca, sono le favorite e dovranno difendere il titolo conquistato in Canada nel 2015, mentre l'Italia torna a giocarsi un campionato del mondo dopo 20 anni di assenza

La Francia ha ottenuto il pass per il Mondiale senza passare dalla qualificazione in quanto Paese ospitante. La Nazionale transalpina inaugurerà la competizione debuttando contro la Corea del Sud a Parigi il 7 giugno (foto: profilo Facebook Equipe de France de Football)
Mondiali calcio femminile, gli stadi e le città di Francia 2019
Al mondiale francese ci sarà anche la nostra nazionale. L’Italia torna a giocarsi il titolo dopo 20 anni di assenza. L’ultima partecipazione delle azzurre risale al 1999, al campionato disputatosi negli Stati Uniti (foto: profilo Facebook Nazionale Femminile di Calcio)
Mondiale femminile, la partenza dell'Italia per la Francia
A guidare le calciatrici italiane ci sarà Milena Bertolini che ha guidato l’Italia fino alla vittoria del gruppo 6 di qualificazione Uefa guadagnandosi il pass per la Francia
Italia femminile, Bertolini: "Obiettivo del nostro Mondiale è superare il girone"
Oltre alla Francia padrona di casa, sono 8 le Nazionali europee che parteciperanno al mondiale. Tra queste la Spagna, con la sua stella Alexia Putellas, fortissima attaccante del Barcellona. Si tratta della seconda apparizione ad un mondiale per le iberiche, dopo la sfortunata edizione in Canada del 2015, dove uscirono subito da ultime del girone (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
"Non è uno sport per...": il promo di Sky Sport per il Mondiale femminile
Tra le favorite per la vittoria finale c’è l’Inghilterra guidata dall’ex calciatore del Manchester United Phil Neville. Le inglesi avevano fatto bene anche all’ultima edizione del 2015 in Canada, concludendo il mondiale al terzo posto (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Il calendario dell'Italia ai Mondiali di calcio femminile 2019 in Francia
Per la Scozia di Shelley Kerr il mondiale in Francia rappresenta l’esordio assoluto nella storia della nazionale femminile
Mondiali di calcio femminile 2019: tutto quello che c'è da sapere
La Norvegia dovrà fare a meno della sua stella Ada Hegerberg, primo Pallone d’Oro femminile, in polemica con la Federazione norvegese perché a suo dire non investirebbe abbastanza nel calcio femminile (foto: profilo Facebook Norges Fotballforbund)
Pallone d'oro femminile 2018, vince Ada Hegerberg
Vincitrice del gruppo 4 di qualificazione Uefa, la Svezia torna dopo la partecipazione di quattro anni fa in Canada (foto: profilo Facebook Svensk fotboll)
Mondiali calcio femminile: conosciamo meglio Martina Rosucci
Chi vuole vincere il mondiale francese dovrà fare i conti anche con la Germania, che ha già conquistato due volte il titolo iridato nella sua storia. Le tedesche sono anche campionesse olimpiche uscenti grazie all’oro conquistato a Rio nel 2016
Calcio femminile, oro alla Germania. Brasile 4°
Chiude il gruppo delle Nazionali europee l’Olanda che ha ottenuto il pass per la Francia lo scorso novembre 2018 vincendo lo spareggio contro la Svizzera (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Breve storia della Coppa del Mondo di calcio femminile: da Cina 1991 a Francia 2019
Gli Stati Uniti saranno nuovamente la favorita numero uno alla vittoria finale. Campionesse uscenti, hanno in bacheca già tre titoli mondiali (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Mondiali calcio femminile: calendario, date e orari delle partite di Francia 2019
Dopo aver ospitato il mondiale nel 2015, il Canada torna a giocarsi il titolo anche in Francia grazie al secondo posto all’edizione 2018 della Concacaf, massimo campionato nordamericano di calcio femminile (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
L'Italia di Milena Bertolini ai Mondiali: le schede delle 23 azzurre di Francia
La Giamaica, grazie al terzo posto alla Concacaf 2018, farà il suo esordio assoluto ai campionati mondiali femminili. Inoltre, tre giocatrici della Nazionale giamaicana hanno giocato in Serie A: Allison Swaby e Trudi Carter con la maglia delle Roma e Toriana Patterson, titolare nel Bari (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Coppa del Mondo femminile 2019, tutte le 52 partite in diretta su Sky Sport
Dei due posti a disposizione del Sud America, uno è stato occupato dal Brasile, campione della Coppa America 2018 (foto: profilo Facebook Confederacao Brasileira de Futebol)
Mondiali calcio femminile: la Top 11 di Francia 2019
In Francia ci sarà anche il Cile, sconfitto in finale di Coppa America proprio dal Brasile, ma comunque qualificato per il mondiale (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Mondiali calcio femminile, tutte le squadre di Francia 2019. Le favorite e le sorprese
L’Argentina, invece, si è guadagnata la qualificazione vincendo lo spareggio con Panama, candidata della Federazione del Nord e Centro America (foto: profilo Facebook Asociacion del Futbol Argentino)
Mondiale donne, l'Argentina e le convocazioni: il video è da applausi
Sono cinque, poi, le Nazionali asiatiche. Su tutte spicca il Giappone, vincitore della Coppa d’Asia 2018. Le nipponiche hanno disputato due finali nelle ultime due edizioni, entrambe contro gli Stati Uniti, con un bilancio di una vittoria e una sconfitta (foto: profilo Facebook Japan Football Association)
Verso Francia 2019. Il gesto di solidarietà delle azzurre
L’Australia, sesta nel ranking mondiale, è un’altra delle favorite per la vittoria finale ed è stata sorteggiata nel gruppo C, lo stesso girone dell’Italia. Le ragazze vengono chiamate "Matildas", soprannome che proviene da una famosa canzone popolare australiana e puntano sulle due stelle Samatha "Sam" Kerr e Lisa de Vanna, entrambe attaccanti (foto: profilo Facebook Westfield Matildas)
Mondiale femminile Francia 2019, la Germania dà un calcio ai pregiudizi: il video
La Cina ha conquistato il miglior risultato della propria storia nel 1999, perdendo solo ai calci di rigore in finale contro le padrone di casa degli Stati Uniti. Ma quella partita è rimasta nella storia perché al Rose Bowl di Pasadena erano presenti 98mila spettatori, ad oggi record assoluto per una partita di calcio femminile
Il Ct dell'Italia Mancini: "Calcio femminile destinato a crescere. Sono brave"
Quarta alla Coppa d’Asia 2018, anche la Thailandia farà parte delle 24 Nazionali presenti in Francia (foto: profilo Facebook FA Thailand)
Mondiali di calcio femminile: tutte figurine delle "debuttanti" azzurre
Chiude il pacchetto delle Nazionali asiatiche la Corea del Sud, il cui movimento calcistico femminile appare in crescita negli ultimi anni: nel 2010 l’Under 17 ha, infatti, vinto un Mondiale di categoria
Calcio femminile, ecco le "figu" sui Mondiali: per la prima volta ci sono anche le Azzurre
L’unico posto a disposizione dell’Oceania è stato conquistato dalla Nuova Zelanda, vincitrice dell’edizione 2018 della rassegna continentale (foto: profilo Facebook Fifa Women's World Cup)
Record d'ascolti per il calcio femminile su Sky Sport
Sono tre, infine, le Nazionali africane, tra cui la Nigeria, campione continentale uscente e la sua stella l’attaccante del Barcellona Asisat Oshoala. Nella foto riceve il premio come migliore giocatrice africana nel gennaio 2018
Le azzurre verso il Mondiale: amichevoli con Polonia e Irlanda, c'è anche Martina Rosucci
Secondo alla Coppa d'Africa 2018, il Sud Africa fa il suo esordio ai campionati mondiali (foto: profilo Facebook Banyana Banyana)
Calcio femminile, record storico di pubblico al Wanda: in 60mila per Atletico-Barcellona
Infine, l’Africa sarà rappresentata anche dal Camerun, giunto al terzo posto nella rassegna continentale dello scorso novembre 2018 (foto: profilo Facebook Fecafoot Officiel)
Martina Colombari e la sua Première allo Stadium. "Calcio femminile startup di vita"