
Totò Schillaci, il racconto delle “Notti magiche” ai Mondiali di Italia ‘90
Dal gol nel match d’esordio contro l’Austria a quello nella finale per il terzo e quarto posto contro l’Inghilterra: l’attaccante palermitano, scomparso oggi a 59 anni, diventò l’eroe inaspettato di una nazionale partita per vincere quella Coppa del mondo giocata in casa e poi arrivata sul gradino più basso del podio. I suoi occhi “spiritati” e le sue sei reti in sette partite sono rimasti nella memoria di tutti i tifosi italiani

LA LEGGENDA DI SCHILLACI A ITALIA 90
- Il 9 giugno 1990, con l’esordio nel Mondiale di casa dell’Italia iniziava anche la leggenda di Totò Schillaci. L’ex attaccante palermitano, scomparso oggi a 59 anni, è ricordato più per quell’avventura in azzurro che per i suoi trascorsi tra Messina, Juventus e Inter. Per lui, nella competizione, furono sei le reti in sette partite. Gol che, però, non portarono agli azzurri la tanto sognata coppa

IL GOL DECISIVO DALLA PANCHINA
- L'esordio dell'Italia fu il 9 giugno all'Olimpico di Roma contro l’Austria. Il match era fermo sullo 0-0 quando il ct Vicini richiamò in panchina Andrea Carnevale e mandò in campo Totò Schillaci al 75'. Dopo appena quattro minuti segnò proprio lui l' 1-0. Il gol del palermitano regalò la prima vittoria di quel Mondiale agli Azzurri

LA PARTITA CON GLI STATI UNITI
- Nella seconda partita, quella vinta 1-0 contro gli Stati Uniti, Schillaci partì nuovamente dalla panchina. Quello fu l’unico match in tutta la competizione in cui il centravanti non segnò, ma da lì in poi sarà sempre titolare

LA COPPIA D'ORO CON BAGGIO
- Intanto accanto a Schillaci iniziava a brillare anche la stella più attesa della squadra azzurra: Roberto Baggio. I due formarono la coppia che alla fine del Mondiale sarà la più prolifica

IL GOL CON LA CECOSLOVACCHIA
- Nel terzo match, quello contro la Cecoslovacchia, Schillaci partì titolare e segnò subito al 9’. A chiudere la partita ci pensò poi proprio Roberto Baggio al 78’: l’Italia terminò prima in un girone dominato

DA RISERVA A TITOLARE
- In Italia non si parlava che di Totò Schillaci: da panchinaro di Vialli, Mancini, Serena e Carnevale, il palermitano diventò insostituibile e l'intera nazione sognava grazie a lui

IL GOL CON L'URUGUAY
- Agli ottavi di finale, contro l’Uruguay, l’Italia vinse per 2-0 allo Stadio Olimpico di Roma. A sbloccare il match al 65’, manco a dirlo, fu ancora Totò Schillaci

ANCORA IN GOL AI QUARTI CONTRO L'IRLANDA
- I quarti di finale videro l'Italia affrontare l’Irlanda. Un match apparentemente semplice che però si rivelò più complicato del previsto. Lo decise, come sempre fino a quel momento, Totò Schillaci con un gol al 38’

IL BOMBER INATTESO
- L’Italia era ormai lanciatissima: gli azzurri erano imbattuti e avevano trovato il loro bomber inaspettato. La media gol di Schillaci era davvero impressionante

IL GOL CON L'ARGENTINA E L'ELIMINAZIONE
- Per la semifinale l’Italia si trasferì al San Paolo di Napoli. Decisione contestatissima visto che il match era contro l’Argentina di Maradona e proprio nel suo “tempio” gli azzurri dovevano giocarsi l’accesso in finale. All’Italia non bastò il solito gol di Schillaci. L’Argentina vinse ai calci di rigore

LA FINE DEL SOGNO
- La delusione degli azzurri, e di Schillaci in primis, era cocente. Finì al San Paolo il sogno dell’Italia di vincere il Mondiale in casa. Vicini e i suoi ragazzi vennero eliminati senza aver perso un match entro il 120’ e con un solo gol subìto

IL GOL NELLA FINALE PER IL TERZO POSTO
- Mentre l’Argentina volava a Roma per giocarsi la finale contro la Germania, l’Italia andò a Bari per affrontare l’Inghilterra nella finale per il terzo e quarto posto. Finalina che gli azzurri vinsero per 2-1 con il gol decisivo all’86’ ancora di Schillaci

L'AMAREZZA ITALIANA
- L’Italia concluse con una vittoria e con un comunque amaro terzo posto il Mondiale di casa. Competizione nella quale partiva tra le assolute favorite

TOTÒ CAPOCANNONIERE
- Non bastarono agli azzurri le prestazioni straordinarie di Totò Schillaci che concluse la competizione da capocannoniere con le sue sei reti

LA COPPIA CHE FECE SOGNARE L'ITALIA
- La coppia delle “Notti magiche” di Italia ‘90 formata da Totò Schillaci e Roberto Baggio è tutt’oggi una delle più ricordate dai tifosi azzurri

BAGGIO E SCHILLACI ALLA JUVE
- Coppia che si riformò già dopo il Mondiale con la maglia della Juventus
GLI OCCHI DI TOTÒ
- Nonostante i trascorsi con squadre blasonate come Juventus e Inter, Totò Schillaci rimarrà sempre nella memoria di tutti gli italiani per i suoi occhi “spiritati” e i suoi gol nel Mondiale di casa